Così come nella Opening Race, anche nella Main Race dell’Hungaroring la protagonista è la pioggia, che ha accompagnato il WTCC per tutta la giornata di oggi. Precipitazioni che sono aumentate rispetto alla gara inaugurale di questo round e che quindi ha portato a molti più errori da parte dei piloti. Non è stato da meno nemmeno Josè Maria Lopez, che nonostante una buona partenza si è trovato in difficoltà prima con Yvan Muller e poi con Robert Huff. Quest’ultima sembrava poter essere l’unico che potesse infastidire il campione in carica, ma i commissari di gara gli hanno inflitto un drive through per un precedente contatto con l’alsaziano, consegnando quindi la terza vittoria della Main Race all’argentino.
A chiudere in seconda posizione Yvan Muller portatosi davanti già dai primi metri, sfruttando anche le brutte partenze dei piloti che lo precedevano in griglia. Sul podio anche Tiago Monteiro che in questa gara ha perso 10 punti dal diretto rivale per il mondiale. Il portoghese ha rischiato di perderne di più data la presenza di un aggressivo Thed Bjork alla ricerca del primo podio per la Volvo nel mondiale turismo. Appuntamento da rimandare ancora di un round per il team della casa svedese. Buona la quinta posizione di Tom Chilton che conferma la sua grande forza su pista bagnata, dopo l’eccellente secondo posto nella gara del primo pomeriggio. Seguono Robert Huff, Tom Coronel e Mehdi Bennani, con l’inglese e il marocchino autori di una parziale rimonta dopo essersi visti rifilare un drive through dai commissari di gara (il pilota Citroen per un contatto con Demoustier al via, ndr). Hugo Valente e Norbert Michelisz sono gli ultimi due piloti a punti. Ottima gara per il pilota ungherese, il quale scattava dall’ultima posizione e aveva rimontato fino al sesto posto. Il contatto, avuto in precedenza con Tom Coronel, ha portato al cedimento della sospensione posteriore sinistra a due chilometri dal traguardo.
Ritiro per Gabriele Tarquini in seguito al contatto, nelle prime fasi di gara, con Thed Bjork. Anche per la Lada Vesta del pilota italiano si è trattato della rottura di una sospensione. A differenza di quanto successo con Huff e Bennani, in questo caso gli stewart hanno deciso di non intervenire nei confronti dello scandinavo, confermando un lavoro poco eccellente nel corso di questa giornata.
La classifica dopo tre gare vede quindi Josè Maria Lopez in testa alla classifica con 106 punti. Tiago Monterio, quindi, nel prossimo appuntamento del Marocco dovrà recuperare 13 lunghezze se vuole tornare in testa alla classifica del campionato.