WTCC Hungaroring | Opening Race, Bennani vince sotto la pioggia
24 Aprile 2016 - 17:02
|

La Opening Race è stata davvero ricca di colpi di scena oggi all’Hungaroring. La corsa prima ancora di iniziare si fa dure per le Honda, che sono state trovate ieri alle verifiche, con il fondo piatto irregolare e corrono oggi sub-giudice, la gara viene condizionata da una pioggia caduta pochi minuti prima dall’inizio ma che ritornerà per quasi tutta la gara. Nel giro di formazione si vede uscire fumo bianco dall’auto di Norbet Micheliz che è costretto al ritiro dopo un paio di curve a causa della rottura del turbo, mentre tutti si vanno a schierare Gabriele Tarquini rientra ai box per montare le gomme da bagnato. Partenza molto farraginosa, a scattare meglio ovviamente sono i piloti con gomme rain che balzano subito avanti, troviamo sempre primo Bennani che scattava dalla pole, secondo Ekblom e terzo Catsburg, più attardati gli altri 4°Huff, 5°Chilton 6° incredibilmente Filippi, partenza disastrosa per le due Honda jas rimaste in gara e le due Citroen ufficiali tutte con gomme slick. Tutti fanno una gran fatica a tenere le macchine in strada a causa del fatto che sta ricominciando a piovere, mentre Tarquini dal fondo inizia la sua rimonta superando Lopez artefice di un dritto. Al 4° giro Filippi e Valante passano Rob Huff che è in grande difficoltà con la sua Honda, nello stesso giro Filippi riceve un drive trough per una jump start. Solo un giro dopo inizia la bagarre per la 2° posizione tra il pilota Volvo Ekblom e il pilota della Lada Catsburg che alla prima curva del 6° giro lo infila mentre Bennani è sempre più leader di questa gara, che è invece da dimenticare per i due piloti Citroen che si trovano ultimo e penultimo. All’ottavo dei quattordici giri di Gara 1 Ekblom subisce l’attacco di Chilton che gli prende la 2° posizione, nel frattempo Muller e Lopez rientrano entrambi per cambiare le gomme ma la gara sembra ormai alquanto compromessa, mentre Gabriele Tarquini sta conducendo una gara scatenata a suon di sorpassi e si trova già 5°. Nel finale di gara dietro ai primi due succede quasi di tutto, Coronel e Bjork si fermano per cambiare gomme, Munnich si prende un drive trough per ave causato un incidente, incredibilmente a lottare per l’8° posizione ci sono Ficza e Filippi che passa il pilota ungherese che salva la faccia in casa 9°. Al penultimo giro Chilton raggiunge e attacca Catsburg che dovrà accontentarsi della 3° posizione sul traguardo. A vincere oggi è Medhi Bennani che con la sua Citroen c-elisée sta facendo veramente bene quest’anno, secondo un incredibile Tom Chilton che vediamo finalmente combattivo e con un passo giusto, terzo il sempre veloce Nick “playstation” Catsburg che porta la sua Lada Vesta sul podio un’altra volta.

Chi ha deluso oggi in Opening Race sono sopratutto i piloti Citroen e Honda che hanno finito la gara fuori dai punti, ancora una volta Yvan Muller è stato uno dei peggiori e non ha mai avuto il pieno controllo della vettura in gara; i veri vincitori di oggi,oltre a Bennani si intende, sono Tom Chilton e il Sebastian Loeb racing team che mette due su tre auto nei primi due posti, Nick Catsburg e la Lada che continuano a mostrare i progressi fatti lungo l’inverno e la Volvo che nonostante abbia solo “annusato” l’odore del podio chiudono in un’ottima 4° posizione la gara con Ekblom mentre è solo 16° Bjork con l’altra macchina, incredibile la 5° posizione di Gabriele Tarquini se si pensa che in partenza è andato ai box a montare gomme rain, ma sorpasso dopo sorpasso ci ha fatto vedere una classe di altri tempi e ha emozionato i più nostalgici, 6° Valente il peggiore delle Lada, 7° Demoustier con la terza c-elisée del team di Loeb , 8°Filippi che non vedeva i punti da un pò, 9° Ficza che salva la faccia in casa arrivando davanti al connazionale Micheliz che ha fuso il turbo, e 10° un incredibile Munnich che al rientro nel WTCC sfrutta anche lui le difficoltà altrui.

News che ci arrivano comunicano che Norbet Micheliz sarà regolarmente al via in gara 2

Appuntamento per le 17.00 con la Main Race, speriamo di vedere una gara bella almeno come la prima