WTCC, Argentina: Penalità a Guerrieri regala la pole a Josè Maria Lopez
07 Agosto 2016 - 9:26
|

A un mese e mezzo dalla tappa portoghese ritorna il WTCC con il Gran Premio d’Argentina, gara di casa per il bicampione del mondo Josè Maria Lopez. L’argentino che si è sempre esaltato sul circuito di casa di Termas de Rio Hondo, nonché teatro d’esordio nel WTCC nel 2013 dove vinse con la BMW, quest’anno avrà a che fare con un connazionale che fino ad ora gli ha dato abbastanza filo da torcere.

Esteban Guerrieri si è mostrato decisamente competitivo già dalle prove libere e ha confermato la sua potenzialità anche nelle qualifiche ottenendo il miglior tempo nel Q1 e nel Q3. Quest’ultimo però non gli è valso la pole position perché la sua uscita dai box con semaforo rosso ha portato i commissari a prendere la decisione di cancellargli il tempo. Negata quindi la partenza al palo per il pilota del Campos Racing. La prima posizione va quindi a Josè Maria Lopez che nel suo giro ha commesso diversi errori, risultando addirittura il più lento del Q3 nel primo settore. Il pilota della Citroen ha comunque fatto segnare il tempo di 1:43.044 che gli ha permesso di rifilare due decimi a Norbert Michelisz che partirà al suo fianco. Seconda fila per un eccezionale Tom Coronel, un po’ meno Yvan Muller che ha commesso diversi errori nel giro lanciato. Quinta posizione per Guerrieri che nell’ultima fase era stato l’unico ad aver oltrepassato il muro dell’1:43.

Fuori dal Q3 per questioni di millesimi c’è Rob Huff che oggi scatterà dalla sesta posizione. Seguono in quarta fila Mehdi Bennani e Tiago Monteiro distanziati da solo 3 millesimi, quindi Tom Chilton e John Filippi a chiudere la top ten, con il francese della Campos Racing che partirà dalla prima posizione nella Opening Race. Thompson e Demoustier in 11a e 12a piazza sono gli ultimi due piloti della classifica del Q2.

Week-end deludente per la Lada che, nonostante le novità provate nel corso di questa lunga pausa, non si è mostrata ai livelli di inizio stagione. Per la casa russa occupate le posizioni dalla 13esima alla 15esima con Valente, Catsburg e Tarquini nell’ordine. La posizione dell’italiano però non è da prendere in considerazione dato che, in seguito alla sostituzione del motore durante le prove libere, partirà dal fondo dello schieramento. Guadagnano quindi una posizione le due Volvo con Bjork e Dahlgren nell’ordine e Nagy.

Appuntamento alle 19:00 con la prima delle due gare del week-end al cui termine seguirà a ruota la Main Race a partire dalle 20:00 in diretta su EuroSport.