WRC / Rally di Svezia: Ogier al comando in un rally senza neve
12 Febbraio 2016 - 18:27
|

Karlstad– Si è conclusa la prima tappa di questo 64° Rally di Svezia con 3 prove speciali non disputate e poca neve, ma ancora una volta troviamo al comando Sebastian Ogier che in queste condizioni ha sfruttato il vantaggio di partire per primo dato che è obbligatorio l’uso di gomme chiodate anche su strade dove la neve ha lasciato posto allo sterrato puro, da segnalare che sulla prova speciale 4 Sebastian Ogier ha danneggiato il muso della sua Polo Wrc, ha dichiarato:”avevo fatto annotare un salto e mi sono trovato una pozza”. Il pilota Volkswagen si trova in testa con 26’9″ di vantaggio sul giovane pilota Hyundai Hayden Paddon con la sua nuova I20 Wrc 16′, adesso al pari di macchina con i compagni, sta dimostrando il suo reale valore; in terza posizione troviamo Mads Ostberg che, pur avendo accusato problemi di assetto sta conducendo un’ottima gara, a chiudere la top five ci sono Ott Tanak e Dani Sordo. Questa prima giornata ha visto molti colpi di scena con tanti errori da parte dei piloti ufficiali come Jari Matti Latvala che ha rotto la trasmissione della sua Polo Wrc su un salto, mentre il compagno di squadra Mikkelsen ha danneggiato radiatore e avantreno della sua macchina, altro protagonista atteso era Kris Meeke che dopo la delusione del rally di Montecarlo voleva rifarsi, ma la sua gara è finita con la rottura della sospensione, altro pilota finito nelle retrovie è Thierry Neuville che ha patito la rottura della trasmissione e quindi dover correre con solo le ruote anteriori o come dice il pilota belga:”avevo trazione solo ad una ruota”. L’italiano Lorenzo Bertelli ,grazie anche ai molti problemi dei suoi colleghi, si ritrova in 10° posizione . WRC2 dove a farla da padrone è ancora una volta Elfyn Evans che con la sua Ford Fiesta R5 evo ufficiale è al comando della classifica seguito da Fredrik e Grondal e da una sfilza di piloti locali, il nostro porta colori Simone Tempestini, dopo aver contestato la fattibilità della gara in merito a sicurezza per piloti e spettatori, e che sta avendo molte difficoltà a trovare il ritmo ed è solo 24° assoluto e 11° di categoria.

Appuntamento a domani con 5 delle 8 speciali previste e con le previsioni meteo che annunciano l’arrivo della neve sulle prove e temperature in ribasso, e allora che Rally di Svezia sia, per i piloti, il pubblico, per la sicurezza e per lo spettacolo.