La seconda giornata di prove nella terra rossa portoghese è iniziata come si è conclusa ovvero con un super Kris Meeke che si conferma al comando della gara con la sua Citroen DS3 wrc con cui disputa solo le gare europee del mondiale. Favorito dalla partenza secondo la classifica del mondiale per le prime due tappe è riuscito a sfruttare al meglio la posizione, trovando le strade già pulite ha soltanto dovuto spingere senza fare errori. Secondo Sebastian Ogier che prova a contenere i danni, e pur partendo per primo e dovendo pulire le strade a tutti riesce comunque a tener testa al compagno di squadra Andreas Mikkelsen che si trova in terza posizione a pochi secondi dal quattro volte campione del mondo, il giovane norvegese nella giornata di oggi ha avuto un passo tale dal raggiungere in capo squadra, come sostiene lui stesso merito del gran lavoro fatto con il suo ingegnere durante la notte. In quarta posizione troviamo il primo pilota Hyunday Dani Sordo, che pur conoscendo bene le strade nulla può contro i primi tre.
A seguire c’è Enric Camilli, il giovane di casa M-Sport finalmente sta mettendo in mostra il talento di cui fino ad ora si è soltanto parlato, soltato 6° il terzo pilota Volkswagen Jari Matti Latvala che continua ad non essere il naturale antagonista di Ogier e che sembra più concentrato alla stagione 2017 dove potrebbe cambiare casacca, unica giustificazione è quella di partire tra i primi ma i compagni che erano nelle stesse condizioni sue si ritrovano secondo e terzo. A chiudere la top ten ci sono 7° Mads Ostberg, 8°Pontus Tideman e primo di Wrc2, 9°Martin Prokop e 10°Nicolas Fuchs secondo di Wrc2.
Da segnalare anche i numerosissimi ritiri tra i piloti ufficiali, come ad esempio quelli dei tre piloti Hyunday Hayden Paddon, Thyerry Neuville e Kevin Abbring, o come quelli di Stephan Lefebrve, Ott Tanak, da segnalare che per Paddon è Tanak dopo l’incidente le auto si sono incendiate senza però arrecare danno ai piloti
Per gli Italiani in gara non c’è stata mai vita facile, il migliore del gruppo è stato Simone Tempestini 31°assoluto è stato perseguitatoda noi alla macchina, tra le ultima la rottura del tubo dei frani e quindi conseguente perdita di tempo è comunque 3 di Wrc3 seguito dall’altro italiano Fabio Andolfi che con la più piccola Pegeout 208 r2 riesce a seguire il gruppo dei primi 3 del campionato Junior WRC.
Appuntamento a domani per l’ultima tappa del Rally del Portogallo.