WRC: il valzer dei navigatori
13 Dicembre 2015 - 17:34
|

Nel WRC 2016, come scritto nei precedenti articoli, sembrava essere un anno abbastanza statico fino a quando Jonas Andresson (copilota di Mads Ostberg) non ha deciso di lasciare vacante il sedile destro. Il copilota norvegese, diventerà manager della “Event Management”, società norvegese di promozione, contemporaneamente darà le note a Pontus Tideman ( giovane promessa svedese), appiedando di fatto l’attuale codriver Axel Axelsson. A questo punto Mads Ostberg, tornato in M-Sport, con un certo disappunto e un po’ di rabbia, per i test pre Montecarlo chiama l’appiedato Axelsson e l’espertissima austriaca Ilka Minor, ma non riesce a sentirsi a proprio agio perché vorrebbe le note nella sua lingua.

Pochi giorni dopo il mercato si scuote ancora con il passaggio di Ole Floene, navigatore di Andrea Mikkelsen, con Ostberg. Sembra assurdo, Mikkelsen che era sensibilmente migliorato con il ritorno di Floene, lo ha lasciato andar via così. Il tutto si fa ancora più controverso se pensiamo che la Evento Managment gestisce la carriera sportiva de pilota Volkswagen. Ma proprio Mikkelsen dice:”Stanno (Event Management) “allevando” un bravo navigatore per poterlo portare nel mondiale entro il 2017, ma dato questo stravolgimento di mercato stanno accelerando il processo di apprendimento di questo giovane”.

E quindi ecco la notizia di pochi giorni fa: Andreas Jaeger è il nuovo copilota di Mikkelsen, il giovane finalmente pronto, è stato affiancato al giovane pilota della casa di Wolfsburg; una piccola curiosità è che Jaeger è figlio del proprietario della Event Management. Quindi la domanda sorge spontanea: Non è che tutto questo “valzer dei sedili destri” è stato voluto proprio solo per inserire il figlio nel mondiale rally?

 

Daniele Pirrone