Dominio assoluto di Sebastian Vettel al termine della seconda sessione di prove libere valida per il Gran Premio degli Emirati Arabi Uniti, terzultimo appuntamento di questa stagione 2013. Allo Yas Marina Circuit di Abu Dhabi il pilota della Red Bull ha messo in mostra un ritmo davvero impressionante, centrando la pole virtuale del venerdì e imponendo un passo gara nettamente superiore a tutta la concorrenza. Continua quindi il momento d’oro del pilota tedesco che, dopo aver conquistato il titolo mondiale in India, ha mostrato anche negli Emirati Arabi un potenziale superiore a tutta la concorrenza. Il dominio della Red Bull è confermato dalla seconda piazza di Mark Webber, seguito da Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen e Nico Rosberg. Il pilota inglese della Mercedes ha mostrato un ottimo passo sul giro secco, non riuscendo però a tenere il ritmo sul passo gara. In ogni caso sarà una variabile interessante per le qualifiche di domani.
Stesso discorso per Nico Rosberg, anche se la situazione del tedesco sembra leggermente più tranquilla con le gomme medium. Ritmo strabiliante invece per Kimi Raikkonen: il pilota finlandese ha concluso una sessione abbastanza positiva, risultando abbastanza competitivo sulla simulazione della qualifica e mettendo in mostra un passo gara davvero molto interessante. L’alfiere della Lotus ha cominciato la propria simulazione gara con le gomme medie, passando successivamente sulle gomme soft. Se il passo con le gomme più dure era inferiore solamente a quello del duo Red Bull, il finlandese con le gomme soft è risultato davvero molto competitivo. Sarà interessante scoprire che tipo di strategia attuerà la Lotus dato che l’ipotesi del singolo pit stop in gara non sembra poi così impossibile (gestione incredibile delle mescole soft). Non si hanno invece riscontri per Romain Grosjean: il pilota francese ha accusato un problema ai freni durante la simulazione della qualifica e non ha potuto completare al meglio la propria sessione di lavoro.
Buona competitività anche per la Mclaren (soprattutto con Perez) e per la Sauber, con quest’ultima che ha mostrato un buonissimo potenziale con le gomme medium. Situazione preoccupante invece in casa Ferrari: la scuderia di Maranello ha accusato diversi problemi di bilanciamento e il passo gara non è sembrato affatto positivo. Se la situazione con le gomme soft non è poi così tragica, con le gomme medie il potenziale della F138 crolla in maniera vertiginosa. Attualmente il passo gara della Ferrari è ben lontano dal podio e sarà interessante scoprire che tipo di novità riuscirà a introdurre la Scuderia del Cavallino nella giornata di domani. Non si notano problemi di consumo e rispetto all’India le gomme soft non hanno mostrato evidenti problemi di blistering. In tal senso c’è la concreta possibilità di vedere molte scuderie attuare una strategia a un solo stop. Appuntamento a domani con la terza sessione di prove libere di questo terzultimo appuntamento del mondiale 2013.
Risultati FP2 Gran Premio degli Emirati Arabi Uniti – Abu Dhabi, Yas Marina Circuit.
P | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | Sebastian Vettel | Red Bull | 1:41.335 | 34 | |
2 | Mark Webber | Red Bull | 1:41.490 | 0.155 | 32 |
3 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:41.690 | 0.355 | 37 |
4 | Kimi Raikkonen | Lotus | 1:41.726 | 0.391 | 41 |
5 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:41.758 | 0.423 | 40 |
6 | Sergio Perez | McLaren | 1:42.006 | 0.671 | 35 |
7 | Jenson Button | McLaren | 1:42.010 | 0.675 | 31 |
8 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:42.171 | 0.836 | 31 |
9 | Nico Hulkenberg | Sauber | 1:42.324 | 0.989 | 41 |
10 | Felipe Massa | Ferrari | 1:42.440 | 1.105 | 36 |
11 | Esteban Gutierrez | Sauber | 1:42.509 | 1.174 | 38 |
12 | Romain Grosjean | Lotus | 1:42.607 | 1.272 | 18 |
13 | Paul di Resta | Force India | 1:42.806 | 1.471 | 27 |
14 | Pastor Maldonado | Williams | 1:42.952 | 1.617 | 36 |
15 | Adrian Sutil | Force India | 1:42.998 | 1.663 | 26 |
16 | Daniel Ricciardo | Toro Rosso | 1:43.152 | 1.817 | 29 |
17 | Jean-Eric Vergne | Toro Rosso | 1:43.271 | 1.936 | 36 |
18 | Valtteri Bottas | Williams | 1:43.565 | 2.230 | 35 |
19 | Giedo van der Garde | Caterham | 1:44.138 | 2.803 | 35 |
20 | Jules Bianchi | Marussia | 1:44.459 | 3.124 | 35 |
21 | Charles Pic | Caterham | 1:44.525 | 3.190 | 38 |
22 | Max Chilton | Marussia | 1:45.565 | 4.230 | 2 |