Valentino: “Felice per un piazzamento: questo è il problema”
13 Agosto 2018 - 16:08
|
GP Austria
Il pesarese analizza la gara del Red Bull Ring e ritorna nuovamente sulla questione Yamaha e sui test in programma nelle prossime settimane

Vedere Valentino Rossi contento, o meglio dire, soddisfatto per un sesto posto, riporta immediatamente alla luce il biennio rosso (non quello russo!) in Ducati, dove una top 6 era un mezzo miracolo, data la scarsa competitività del mezzo. Dopo 6 anni i fantasmi desmodromici sembrano essere tornati, con Yamaha in profonda crisi tecnica, distante anni luce sul fronte dell’elettronica da Ducati e Honda. Nonostante la situazione ai limiti del possibile, Valentino analizza con la sua solita lucidità la gara austriaca: “Questa gara mi rende abbastanza contento, alla fine mi sono divertito e ho portato a casa il massimoPurtroppo partivo molto indietro e il mio passo non era super. Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a districarmi bene nelle prime due curve, una situazione pericolosa. Speravo in un 7° posto e sono arrivato 6°. Sono riuscito anche a fare qualche sorpasso, la giudico una buona gara”.

Austria 2018 | Valentino Rossi, 6°

Una situazione non certo incoraggiante, che porta un pilota del suo calibro ad accontentarsi persino delle briciole: “si parte sempre da casa sognando il podio, ma poi si è felici per un piazzamento: è questo il problema“. Silverstone potrebbe essere un’alleata della M1, ma il Dottore crede comunque che sarà difficile mantenere il vantaggio sulle Ducati: “Ho ancora 12 punti di vantaggio su Lorenzo, ma realisticamente parlando penso che le Ducati ci batteranno perché sono vicine in classifica e soprattutto più veloci di noi. A me piacerebbe lottare per il podio, ma Lorenzo, Dovizioso e Marquez sono più forti di noi. Sarà dura ma dobbiamo provarci e spero che nelle piste più guidate potremo essere più vicini a loro”.

Austria 2018 | Marquez, Lorenzo, Dovizioso

Per quanto riguarda invece i test in programma a Misano e ad Aragon, Rossi non fa proclami: “Non credo, l’importante sarà provare qualcosa in vista delle gare, soprattutto per quella di Misano che è quella di casa per me. Non penso che in qualche giorno ci possano essere grosse novità. Prima, però, c’è da pensare a Silverstone, una pista che mi piace molto e in cui lo scorso anno avevo anche creduto di potere vincere. Penso che potremo essere veloci”.

Austria 2018 | Maverick Vinales, 12°

Ultima battuta su Maverick Vinales, al momento in seria difficoltà: “L’esperienza fa la differenza, non è il primo momento difficile che incontro nella mia carriera. Maverick non si è perso e sa ancora come si guida una moto, appena la M1 migliorerà lui potrò tornare a vincere”.