Il Gp d’Italia non sarà più lo stesso. Un grande pezzo di storia dell’Autodromo di Monza ha cessato di esistere. Lo storico Ponte Dunlop è infatti stato abbattuto negli scorsi giorni. La struttura, che sorgeva tra il curvone Biassono e la variante della Roggia, è stata demolita poiché pericolante, a causa delle intemperie e della vetustà della struttura. Da tempo il Ponte era stato chiuso al passaggio dei tifosi, e non ospitava più nemmeno le telecamere per le riprese televisive e i commissari.
La demolizione del ponte Dunlop, recentemente ribattezzato ponte Campari, era ormai inevitabile per il possibile rischio crollo ed è l’ultimo di una serie di eventi che hanno via via smembrato pezzi di storia dell’Autodromo di Monza. Nel corso degli anni sono stati distrutti i vecchi box, diventati obsoleti per le necessità della F1 di oggi. Sono state demolite anche le torri di 12 metri in prossimità dei cancelli della pista, simbolo storico di Monza. Restano un ricordo anche il vecchio podio, la palazzina Agip, prima sede dei gestori dell’impianto, e il Villaggio della pista.