Test Sepang, Lorenzo: “Per adattarmi ci vorrà tempo”. Dovi: “Sono molto contento”
30 Gennaio 2017 - 17:49
|

Primi giri del 2017 a bordo della Ducati per Jorge Lorenzo: nel lunedì di Sepang il #99 mette a referto 45 passaggi e segna il diciassettesimo tempo. La classifica in questa apertura stagionale conta in modo relativo e la cosa più importante per il cinque volte campione del mondo è il ritorno in sella alla Desmosedici, provata per pochissimo tempo a Valencia nei test di fine 2016. Il miglior crono di Lorenzo è di 2:01.349, abbastanza distante dal tempo del leader Casey Stoner, ma l’attenzione del neo ducatista è stata riposta sul nuovo prototipo e su alcune novità stagionali, ad esempio un nuovo tipo di scarico.

Queste le sue parole: “Su questa pista ho notato molta differenza rispetto alla moto con cui ho corso per nove stagioni. Credo che per essere molto veloce devo fare due cose: la prima è adattare la moto piano piano al mio stile e le seconda farlo nel più breve tempo possibile. Per arrivare a questo step mi manca molto, più di quanto pensassi, ma è presto per fare conclusioni. È questione di ore in pista e di numero di giri per diventare veloce poco alla volta. La cosa più importante della giornata è che altre Ducati sono state le moto più veloci e questo significa che abbiamo tanto potenziale”.

Altra storia per Andrea Dovizioso, a tutto gas dopo il primo giorno di test a Sepang. Il pilota della Ducati insegue Casey Stoner, collaudatore di lusso a Borgo Panigale e l’unico insieme al forlivese a scendere sotto il muro dei 2 minuti. Al netto, “DesmoDovi” è il migliore dei piloti ufficiali con il crono di 1:59.797 a 117 millesimi dal compagno di squadra. Per il romagnolo, alla sua quinta stagione da ducatista, un lavoro a tutto campo sul nuovo prototipo partendo dal nuovo scarico e da un assetto che oggi va incontro all’assenza di appendici aerodinamiche. Domani il secondo giorno di test potrebbe potare altre importanti indicazioni per lui e la Ducati.

“Sono molto contento di come è partito il 2017 – ammette Dovi. Abbiamo provato il nuovo set up di una moto ora sprovvista di appendici aerodinamiche e abbiamo dovuto bilanciarla. Sono soddisfatto perché si raggiunge facilmente una buona velocità di punta, questo ancora prima di fare tutto il lavoro con la moto nuova. Domani speriamo di trovare buone condizioni meteo perché abbiamo due giorni interi per provare tutto quello che abbiamo. Dobbiamo lavorare sul telaio e su altri particolari, vogliamo testare più cose possibili per portarci avanti”.