Test Barcellona Day 6 | Sainz chiude al comando, Perez mattatore del pomeriggio
27 Febbraio 2019 - 18:26
|
Il messicano della Racing Point ottiene il miglior tempo della sessione pomeridiana fermandosi a 7 decimi da Sainz. Lavoro sulla simulazione di gara per Hamilton

Va in archivio anche la sesta giornata di test pre-stagionali di Formula 1 a Barcellona, dove Carlos Sainz JR ha chiuso davanti a tutti con la sua McLaren MCL34 con il tempo di 1:17.144 fatto segnare in mattinata con gomme C4, risultando anche il tempo più veloce degli interi test. Lo spagnolo è stato anche uno dei più attivi oggi in pista con ben 130 giri completati, fornendo alla McLaren segnali incoraggianti dopo i problemi di affidabilità patiti ieri da Norris.

In un pomeriggio in cui tutti si sono concentrati a fare chilometri, in pochi hanno migliorato la prestazione fatta registrare in mattinata, su tutti Sergio Perez che ha portato la sua Racing Point in seconda posizione con il tempo di 1:17.842, ad quasi sette decimi da Sainz, anche lui con gomme C4. Anche Kimi Raikkonen e Romain Grosjean si sono migliorati rispetto a stamattina posizionandosi rispettivamente in quarta e quinta posizione, girando ad oltre un secondo dalla vetta; mentre Daniil Kvyat ha fatto il suo miglior giro con le gomme C3 che lo ha portato in settima posizione, tre decimi dietro al miglior giro di Max Verstappen sulla Red Bull, registrato al mattino.

Molto attivo nel pomeriggio Lewis Hamilton, che con la sua Mercedes si è concentrato parecchio in long run dedicati alla simulazione gara con un ritmo molto costante e veloce con tempi che hanno variato dall’1:22 basso all’1:23.5; il 5 volte Campione del mondo ha chiuso la giornata in 9° posizione a soli due millesimi dal miglior tempo della mattina del suo compagno di squadra Valtteri Bottas, ma con ben 102 giri completati, notevole se consideriamo che li ha totalizzati nel solo pomeriggio.

Dietro Hamilton si è piazzato Nico Hulkenberg, anche lui salito in macchina solamente nel pomeriggio dando il cambio a Daniel Ricciardo sulla Renault, mentre è da sottolineare la giornata di Robert Kubica, che nonostante abbia chiuso in 11° posizione è riuscito comunque a totalizzare la bellezza di ben 130 giri, importante sia per lui che per la Williams dopo le loro difficoltà avute la scorsa settimana. Niente da fare invece per la Ferrari, che dopo l’incidente di Sebastian Vettel di questa mattina è riuscita a riassemblare la SF90 in tempo per gli ultimi 5 minuti di sessione, quanto è bastato a Charles Leclerc per scendere in pista a compiere un semplice out lap per verificare che tutto sia in ordine per la giornata di test di domani, con l’obiettivo di recuperare il tempo perso oggi pomeriggio.

Immagine in evidenza: © Racing Point F1 / Official Twitter Page