Charles Leclerc chiude al comando la seconda giornata di test pre-stagionali a Barcellona, al suo primo giorno di prove ufficiali sulla nuova Ferrari SF90. Nella sessione pomeridiana il monegasco non ha migliorato il suo miglior tempo di 1:18.247, fermandosi ad un decimo dal miglior tempo di Vettel fatto registrare ieri, concentrandosi sul lavoro aerodinamico con il quale ha comunque totalizzato 157 giri completati, risultando ancora il pilota più attivo in pista.
Alle sue spalle si è piazzato Lando Norris, anche lui al primo giorno di prove sulla nuova McLaren che al termine del turno pomeridiano ha piazzato la zampata in 1:18.553 che lo ha portato in seconda posizione a tre decimi di ritardo da Leclerc; Norris ha effettuato questo giro negli ultimi minuti di sessione con le gomme C4, le vecchie UltraSoft, risultando di poco più veloce rispetto al suo compagno di squadra Carlos Sainz, autore ieri di un tentativo di time attack con le stesse gomme.
© McLaren F1 / Official Twitter Page
Terza posizione per Kevin Magnussen con la Haas che però non ha potuto girare fino al termine della sessione per un problema accusato al suo sedile e non risolvibile in giornata negandogli la possibilità di tornare in pista. 59 giri completati per il danese, che negli ultimi 30 minuti di sessione è stato sostituito dal terzo pilota Pietro Fittipaldi, che a sua volta ha compiuto 13 giri accusando un ritardo di tre secondi dal miglior tempo di Leclerc. Molto attivi anche Alexander Albon su Toro Rosso e Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo, rispettivamente in quarta e quinta posizione con più di 100 giri completati da entrambi; Giovinazzi nella giornata di oggi è risultato addirittura più veloce di quanto fatto da Raikkonen ieri di poco più di un decimo. Alle loro spalle c’è la Mercedes che continua a lavorare in sordina; Valtteri Bottas chiude al sesto posto dopo aver girato solamente nel pomeriggio ottenendo come miglior tempo un 1:19.535, ad oltre un secondo dalla migliore prestazione della Ferrari di Leclerc con 89 giri completati, che sommati ai 74 fatti in mattinata da Hamilton fanno della Mercedes la scuderia più attiva in pista oggi con un totale di 165 giri percorsi. Settima posizione per Pierre Gasly che ha chiuso anzitempo la giornata per via di un incidente avuto in uscita dalla curva 12 finendo in testacoda per poi sbattere il posteriore della sua Red Bull contro le barriere mente stava spingendo per migliorare la sua prestazione con le gomme gialle. Alle spalle del francese ci sono i due piloti della Renault con Nico Hulkenberg capace di mettersi davanti a Daniel Ricciardo, Hamilton 10° e Lance Stroll che all’esordio con la Racing Point chiude in 11° posizione davanti al solo Fittipaldi.
I tempi della seconda giornata