Le due gare nella città olimpica hanno regalato a Whincup il quinto titolo delle V8 Supercars in sei anni. Non c’è nulla che fermi questo campione australiano dal successo: le prime vittorie con la Ford targata dallo sponsor Vodafone, poi dopo un anno difficile il 2010, passa al motore Holden che gli regala i titoli del 2011 e 2012. Da quest’anno l’addio pesante di Vodafone ha rilanciato il Triple Eight Engenering cambiando il nome in Red Bull Australia.
Alla fine il campione si sarebbe deciso in casa Red Bull tra Craig Lowndes e per l’appunto, Whincup. Nei primi 250 km di Sidney il pilota di Melbourne scappa via agli avversari dopo essere stato sorpreso da Bright alla parteza. La determinazione e la concentrazione del pilota lo porta ad una prima prova perfetta, lanciandolo verso un quinto titolo quasi realizzato; Vince così la gara con scioltezza allungando su Lowndes.
Quest’ ultimo, nonostante sia partito dando caccia al compagno mostrando tutta la tenacia di un vero lottatore, si è dovuto arrendere di un piazzamento costringendolo al tutto per tutto nell’ ultima gara.
Nella seconda gara, Lowndes ha continuato ad inseguire il compagno che non solo sembrava in controllo, anzi è stato più veloce di lui. Da vero campione, Whicup ha lasciato la vittoria a Van Gisbergen ( dato che lui si era già presa la prima) ed il secondo posto a Jason Bright. Dietro di loro è stato solo una corsa controil tempo tra i due contendenti capaci di esaltare i tifosi sugli spalti.
Nota dolente per il campionato è l’addio come full time driver del veterano Russell Ingall, un’ alfiere di questa categoria. Per il momento ci lascia con due ennesime soddisfazioni: il Top ten nella sua ultima gara ed il record assoluto di gare disputate per un pilota delle V8 Supercars.
La stagione si chiude con la coronazione della Holden come campione costruttori e Whicup come campione entrando così tra i grandi della categoria. Ora, ci aspetta una lunga estate australiana in attesa del Clipsal 600 di Adelaide che segnerà l’avvio della nuova stagione. Una notizia è confermata: La Volvo prenderà parte al campionato aggregandosi così a Nissan, Ford, Mercedes e Holden.