Rivoluzione alla Ferrari Driver Academy: fuori Baldisserri, dentro Rivola
20 Gennaio 2016 - 20:25
|

In casa Ferrari, lato Ferrari Driver Academy, è tempo di grandi cambiamenti. Luca Baldisserri, dopo anni di onorato servizio, lascia il suo incarico di responsabile del programma giovani piloti della scuderia di Maranello per seguire da vicino la carriera di Lance Stroll, pilota che ha già fatto parte della FDA. Al suo posto arriva Massimo Rivola, ex ds della Rossa.

Rivola dovrà rivitalizzare una Academy che, a fronte di grandi investimenti, in sei anni ha prodotto solamente due piloti “da F1”: Sergio Perez, mollato senza troppi complimenti alla McLaren, e il compianto Jules Bianchi. Per intanto si sa solo che Marciello, non senza polemiche, non sarà più parte della FDA, così come Stroll. Confermati Fuoco e Zhou, ai quali potrebbe presto aggiungersi Mick Schumacher.

“Dopo 18 anni di Formula 1, di cui 12 passati al muretto, è giunto il momento di effettuare un pit-stop… Stimolato da una grande sfida professionale, d’accordo con l’azienda, ho deciso di occuparmi del rinnovamento della Ferrari Driver Academy. L’addio di un pilota simbolo come Jules, è stata certamente la scintilla che ha fatto sì che da oggi per me questa sia una vera e propria “missione””, ha ammesso con grande entusiasmo Rivola in un comunicato stampa ufficiale.

“Anche grazie alle mie esperienze precedenti, ho avuto la fortuna di lavorare con tantissimi piloti e di farlo soprattutto quando questi erano giovanissimi, come Sebastian e Fernando, tanto per citarne alcuni. Pensare che il campione del domani della Scuderia cresca nell’Academy è semplicemente fantastico.”