Rally di Finlandia ps1:già testa a testa tra Mikkelsen e Tanak
29 Luglio 2016 - 4:42
|

Dopo quasi un mese di assenza torna il mondiale WRC e lo fa con un rally che sa di leggenda per questa disciplina. Conosciuto da sempre come il rally dei 1000 laghi, il Nest Oil rally Finland è la prova più dura su sterrato che i piloti del mondiale affrontano durante l’anno. Prove speciali con velocità di media anche di 130km/h salti di più di 40 metri e tanto tanto pubblico, e senz’altro qua si vede la differenza tra i “ragazzini” e i veri piloti, tra chi sa affrontare un salto “cieco”  di quarta o quinta marcia a gas aperto. Dopo un rally di Polonia al cardiopalma vinto all’ultima prova dalla  stella nascente, ma non più poi tanto, Andreas Mikkelsen che come detto ha beffato il povero Ott Tanak, che a causa di una foratura ha dovuto alzare bandiera bianca a pochi chilometri dal traguardo, da apprezzare all’arrivo il grande gesto di sportività da parte di Mikkelsen, Ogier e Co. che lo hanno incoronato come vincitore morale della gara e portato in spalla.

Il Rally di Finlandia 2016 è l’ottavo di quattordici round previsti dal calendario del mondiale rally, si è sempre mostrato come vero banco di prova per piloti e autovetture, che sin da subito non si sono risparmiati, già dalla prima prova hanno messo in mostra tutto il talento e anche un pò di sano “SISU” (come dicono i Finlandesi), a staccare il primo crono ad exequo della gara scandinava sono sempre loro due Andreas Mijkkelsen e Ott Tanak che fermano il cronometro su 1:45.09, stesso tempo al millesimo pur avendo due stili di guida differenti e due auto completamente diverse. dietro a solo 1 decimo troviamo il campione del mondo Sebastian Ogier che mettendosi così vicino domani non avrà problemi a rimontare la classifica, 4° l’afiere della Hyundai Thyerry Neuville 5° Kris Meeke con una citroen ds3 wrc ormai datata e pronta ad essere soppiantata nel 2017 dalla nuova “wrc plus” targata double chevron che in questi giorni ha girato sulle strade del rally, 6° l’ormai terzo pilota Volkswagen Jari Matti Latvala che aspetta solo una chiama (da Toyota si pensa) per cambiare aria e anche status mentale, 7° Craig Breen che su questi sterrati ha sempre ben figurato e non poteva mancare anche questare, 8° l’altro astro nascente Hyundai Kevin Abbring che sopravanza il suo compagno-rivale di squadra Hayden Paddon, che non tollererà di stare dietro all’ultimo arrivato, a chiudere la top ten c’è Mads Ostberg che riesce sempre a portare a casa la sua Ford Fiesta Wrc ma senza tanti rischi. Tra gli italiani primo, come sempre, Lorenzo Bertelli che si trova in 11° posizione, a seguire 45° assoluto e 2° di JWrc troviamo Simone Tempestini che riesce a tener testa ai piloti scandinavi e continua a comandare la classifica di campionato.

Appuntamento a domani per una giornata intensa di prove e con tratti cronometrati quali quelli di Jukojarvi e Surkee che potrebbero cambiare le sorti della classifica di gara. E come sempre buon rally a tutti