Rally di Finlandia Day 3:Meeke continua a dominare, Latvala non riesce a mantenere il passo
31 Luglio 2016 - 3:57
|

Cala il sipario anche sulla seconda giornata di gara in Finladia e a dettare il passo è sempre il solito Kris Meeke molto in palla, ma a ben figurare è tutta la truppa Citroen con l’altro pilota Craig Breen che si trova a terzo posto. Il pilota inglese ha mostrato tutto il suo talento anche nella seconda giornata di gara e, come anticipato ieri, ha fatto il colpaccio proprio nel primo passaggio della prova Ouninpohja vinta con una velocità di media di 132,5km/h e distaccando Jari Matti Latvala di ben 13 secondi e Ott Tanak di 15,5.Nulla ha potuto il pilota Finladese della Volkswagen che pur avendo un buon passo per tutto il giorno chiude con 41 secondi di distacco dal primo, per la giornata di domani non gli resta che sperare in qualche disavventura di Meeke per poter vincere questa gara; ottimo come detto Craig Breen che dopo aver viaggiato per tutta la gara con tempi in linea con i primi riesce finalmente a balzare terzo ma ormai non può più colmare il distacco con i due di testa.

I delusi da questa seconda giornata di gara sono in assoluto gli amici Andreas Mikkelsen e Thierry Neuville, il primo dovendo partire per primo ha pulito le strade a tutti con conseguente perdita di tempo, il secondo invece sofferto durante tutta la giornata di problemi all’auto che si muoveva eccessivamente sopratutto nei tratti veloci(ovunque) ma è comunque riuscito a risolvere parzialmente il problema chiudendo la giornata di gara 5°. In 4° posizione troviamo un arrembante Ott Tanak che dopo la foratura del primo giorno e la conseguete rimonta che lo attendeva è riuscito a superare le più rosee aspettative, inanellando tempi su tempi e rimontando fino a 9,1 secondi dal terzo, domani senz’altro lotterà per l’ultimo gradino del podio fino all’ultimo chilometro.6° il secondo pilota della Hyundai Hayden Paddon, finalmente veloce ma non abbastanza da poter sopravanzare il “team mate”, comuque anche per lui domani la caccia a Neuville sarà aperta pechè con 2,9 secondi di distacco tutto può succedere. Paddon non dovrà soltanto puntare avanti, ma anche guardarsi le spalle dal 7°in classifica Mads Ostberg, perchè anche il pilota Ford ha un distacco di meno di 3 secondi da lui e vorrà approfittare di questa possibilità per portare punti pesanti al team in ottica mondiale costruttori. 8° come detto un povero Andreas Mikkelsen che subisce queste regole , ormai in vigore da 2 anni ed è costretto a partire per primo e pulire le strade a tutti gli altri concorrenti togliendo polvere e pietre pericolose.

A chiudere la top ten ci sono i due piloti Skoda ,che guidano la classifica del Wrc2, Esapekka Lappi Teemu Sunninen, a chiudere la classifica Pontus Tideman,. Il campione del Mondo Sebastian Ogier potendo partire dietro ha approfittato nel trovare le strade pulite,ma la sfortuna lo ha perseguitato pure oggi con un problema hai freni che gli è costato tanto tempo perso e una penalità di 2,10 minuti sul tempo di gara, segno che questo rally di Finlandia 2016 non è “affaire” suo.

Da segnalare sempre nella prova speciale Ouninpohja due impressionanti incidenti di Eric Camilli volato fra gli alberi in una curva veloce a destra e il nostro Lorenzo Bertelli che dopo un dosso velocissimo sempre a destra è volato fuori strada ribaltando molte volte, per fortuna e grazie anche a i sistemi di sicurezza delle vetture nessuno degli equipaggi ha avuto bisogno di supporto medico, se volete vedere il video dell’incidente di Lorenzo Bertelli questo è il link:https://youtu.be/ENXnn7Ib_Zk

Per quanto riguarda gli italiani in gara a parte il ritiro spettacolare di Lorenzo Bertelli, troviamo 24° assoluto e sempre secondo di Wrc2 Simone Tempestini che è riuscito quasi a raggiungere il leader di gara chiudendo la giornata con un distacco di soli 13,5 secondi sperando che domani riesca a colmare questo gap, 28° assoluto e 4° di Wrc2 troviamo l’altro campioncino nostrano Andrea Crugnola che dopo aver perso la 3° posizione sulla prima prova della mattina non è più riuscito a tenere il passo dei primi 3.

Appuntamento a domani con i restanti 34km conclusivi di questo entusiasmante rally e vedre chi tra Breen, Tanak , Paddon e Ostberg saprà approfittare domani dei pochi chilometri rimasti per agguantare l’ultimo gradino del podio