L’ 84 ° Rally di Monte Carlo scatterà nella stupenda cornice di Piazza del Casino, la sera del 21 Gennaio e terminerà domenica 24 al Palazzo dei Principi di Montecarlo.Ogni giornata di gara avrà una nuova prova speciale (Rispetto al Rally del 2015), anche se il layout delle strade sarà quello tradizionale.
Il rally inizierà con lo Shakedown (3,33 km), Mercoledì 20 Gennaio alle 16:00 vicino Gap. Successivamente, i 96 concorrenti si trasferiranno nel Principato di Monaco, per la famosa cerimonia di partenza alla Piazza del Casino, per poi tornare a Gap per disputare le due prove speciali in notturna della gara, la prima SS1 “Entrevaux – Rouaine” (21,11 km), rimasta uguale rispetto allo scorso anno, e successivamente la SS2 “Barles – Seyne” (20,23 km), questo sarà il primo tratto nuovo della gara che passerà sopra il Col du Fanget.Il 22 gennaio, il percorso sarà essenzialmente una sezione di 3 prove speciali da ripetere due volte. Le prove sono: SS3/6
“Body – La Salle-en-Beaumont” (14,50 km) percorsa in senso contrario rispetto al 2015, SS4/7 “Aspres-les-Corps – Chauffayer” (25,55 km), qui si attraversa tutta la valle del Valgaudemar, anch’essa già svolta nel 2015, e la SS5/8 “Les Costes – Chaillol” (17,67 km), questa prova è stata solo abbreviata e ora termina 7 km prima.Sabato 23 gennaio sarà il giorno più lungo del Rally, con cinque prove speciali per un totale di 175 km circa. La SS9/11 “Lardier-Valenca – Faye” (51,17 km),sarà la prova più lunga della gara, da ripetere due volte , così come il nuovo tratto cronometrato SS10/12 “St. Legerles-Mélèzes- La Batie Neuve “(17,03 km), questa prova attraversa le strade della località sciistica Ancelle vicino Gap. La giornata si conclude con la leggendaria SS13 “Sisteron – Thoard” (36.35 km), al quale fa sempre da cornice il bellissimo paesino di Sisteron, questa è la prima prova di ritorno verso il Principato.Solo i primi 60 in classifica alla fine del 2 giorno di gara, potranno ancora correre l’ultimo giorno di prove speciali.Domenica mattina le prove speciali saranno 3: La SS14/16 “Col de L’Orme – Saint-Laurent” (12,02 km) e la SS15 “Bollène-Vésubie
Peïra a Cava” (21,24 km). La prima sarà anche Power Stage(con assegnazione di punti bonus), ha il suo inizio spostato al Col de l’Orme, poi torna alla strada del Col de Braus, con un finale a Saint Laurent, la prova 15 sarà Col du Turini rivisitata, con un inizio più a fondo valle, traversata e fine, a Col de l’Orme-Saint Laurent.
Con la 16 ° e ultima tappa speciale, si arriverà ad un totale di 375 km percorsi di cui 84 cronometrati.La cerimonia di premiazione si terrà nella tradizionale Piazza del Palazzo dei Principi, a partire dalle 03:00 di Domenica 24 Gennaio.