Rally D’Australia, day 1: Andreas Mikkelsen fa la lepre, 2° Ogier
18 Novembre 2016 - 23:51
|
Andreas Mikkelsen fa la lepre, ma Ogier vuole far sua l'ultima gara del "suo" team. 3° Thierry Neuville ceh lotta per la corona di vice-campione del mondo

Si chiude la prima giornata tra gli sterrati polverosi dell’Australia, e a svettare su tutti è la Volkswagen Polo di Andreas Mikkelsen. Il pilota norvegese prova a diventare vice-campione del mondo cercando una gara perfetta dove non solo dovrà vincere rally e power stage ma dovrà stare a guardare cosa farà il suo amico e avversario Thierry Neuville. A soli 16″ di svantaggio troviamo un Sebastian Ogier che sta dando fondo al proprio talento per compensare  la posizione di partenza poco facile, dopo una mattinata dove ha praticamente pulito le strade per gli altri, nel pomeriggio, è riuscito ad avvicinarsi al compagno e sopratutto a mantenere un ritmo che lo rilancia per la vittoria nell’ultima prova iridata del “suo” Team.

Terzo a 21,5 secondi , come detto, un arrembante Thierry Neuville che in quest’ultima metà di stagione ha finalmente trovato un buon passo gara e dimostra la buona base della Hyundai I20 WRC e un feeling finalmente ritrovato con la casa coreana. 4° a solo mezzo secondo dal belga troviamo Hayden Paddon, il “kiwi” dopo essere stato nella mattina l’unico ad aver potuto impensierire Mikkelsen ma dopo un’errata scelta di gomme si è dovuto accodare al compagno di team.

Chi ha chiuso subito i giochi, ai fini della classifica, nel suo ultimo rally con Volkswagen è Jari Matti Latvala che nella prima prova della mattina ha rotto una sospensione che lo ha relegato nelle retrovie e fuori dal podio e anche dalla possibilità di aiutare Mikkelsen di diventare vice-campione, probabilmente il finlandese ha già in testa la nuova arma di Toyota.

A chiudere la Top Ten il duo M-Sport Mads Ostberg, che nel pomeriggio ha spianato un cancelletto in legno, e Eric Camilli che deve portare a casa la gara senza fare errori, in scia resta il terzo pilota Hyundai Dani Sordo. Ben più Staccato troviamo Ott Tanak, a causa di un testa coda e una pesante penalizzazione , 9° Esapekka Lappi leader del Wrc2  e 10° Lorenzo Bertelli che ha perso quasi mezzo minuto oggi a causa di un dritto dovuto al sole si è allontanato dai big.

Appuntamento a domani con ben 135 km di prove speciali e la battaglia a distanza tra i due amici storici Mikkelse e Neuville per la corona di vice-campione del mondo rally.