Raikkonen non si pone limiti e vuole un’Alfa Romeo competitiva stile Lotus 2012-2013
09 Marzo 2019 - 10:46
|
Il pilota finlandese punta a rimanere nelle zone nobili dello schieramento. E sulle nuove regole: "Non si sentono differenze rispetto a prima"

Kimi Raikkonen ogni anno viene dato come prossimo al ritiro, e tutte le volte smentisce ogni indiscrezione sul suo conto. Il pilota finlandese non ha alcuna intenzione di smettere di correre, e a Melbourne si appresta a iniziare la sua diciassettesima stagione in Formula 1. Dopo cinque anni consecutivi in FerrariIceman non si è perso d’animo in seguito al mancato rinnovo contrattuale con la scuderia di Maranello, e ha accettato l’accordo biennale offertogli dell’Alfa Romeo. L’obiettivo di Raikkonen è quello di aiutare la squadra a crescere e portarla stabilmente nella top ten, a ridosso dei team più blasonati e competitivi.

Al Salone di Ginevra il pilota finlandese ha concesso un’intervista ai colleghi di Automoto, nella quale ha dimostrato di essere totalmente focalizzato sul mondiale che scatterà tra una settimana. Raikkonen non si accontenta, e a precisa domanda ha spiegato che gli piacerebbe vedere un’Alfa Romeo in grado di interpretare il ruolo di outsider nobile del Circus, ruolo recitato dalla Lotus dell’era Raikkonen nel 2012-2013.

“La speranza è di avere una stagione come quella del mio ritorno in Lotus – ha detto il pilota dell’Alfa Romeo – Non so di preciso dove siamo nel confronto con gli altri, e penso che le squadre di metà schieramento siano tutte molto vicine, perciò scopriremo meglio la situazione tra una settimana in Australia. Molto dipenderà anche da chi sarà bravo a rendere la macchina più competitiva a stagione in corso, realizzando dei buoni aggiornamenti. Andremo in Australia cercando di mettere insieme un weekend solido, e poi si vedrà”.

Sul nuovo regolamento  l’ex pilota della McLaren ha le idee chiare: “Le vetture pesano di più, ma su 700 kg di peso non sono quei 5 kg in più a fare la differenza. Il peso maggiore della macchina non si sente”.

 

Immagine in evidenza: ©Alfa Romeo Racing/Official Twitter