Pole e record della pista per Lorenzo a Misano!
08 Settembre 2018 - 15:31
|
GP San Marino e Riviera di Rimini
Il maiorchino mette la sua Ducati davanti a un ottimo Miller e Vinales. Marquez quinto con caduta, settimo Valentino Rossi

Un fulmine rosso accende la pista di Misano, e quel fulmine porta il nome di Jorge Lorenzo. Il maiorchino della Ducati ha realizzato un giro supersonico, chiudendo la sessione con un 1.31:629, dando quasi tre decimi al secondo degli inseguitori, il Jack Miller che non ti aspetti. Ducati estremamente competitiva sul tracciato romagnolo, e favorita numero uno per la gara di domani.

-Q1

Tanti nomi caldi per la prima sessione di qualifiche. I più caldi sono sicuramente quelli di Dani Pedrosa, Michele Pirro, Franco Morbidelli e Andrea Iannone. Partiti, e Bautista si issa in cima alla classifica dei tempi, scavalcato successivamente da un roboante Pedrosa, che ferma il cronometro sul 32.6. Pista corta, e dunque possibilità di inanellare più giri consecutivi. Morbidelli si avvicina al duo di testa, mentre Iannone compie un mezzo miracolo, chiudendo secondo con un T4 da paura. Ultimi giri d’orologio, ultima corsa: Pirro si autoelimina dalla corsa alla Q2 scivolando al Tramonto, Iannone chiude con intertempi alti e così sono Dani Pedrosa e Franco Morbidelli a passare al turno successivo. Sensibile miglioramento di Ponsson.

-Q2

Sessione che si preannuncia scoppiettante. Davanti a tutti subito Marc Marquez, braccato da vicinissimo da Jorge Lorenzo. Indietro le Yamaha, con Rossi sesto e Vinales addirittura ottavo. Seconda girandola di tempi, e si accendono caschi di tutti i colori: Valentino migliora portandosi a ridosso dei primi tre, Dovizioso riemerge dalle sabbie mobili e Jack Miller compie un mezzo miracolo: secondo tempo ad un decimo e mezzo dal best lap. Marquez prova a spingere, ma ecco l’ennesimo colpo di scena: caduta alla Misano 1. Strada spianata quindi per Jorge Lorenzo che, con un giro colmo di caschi rossi, spazza via tutti e si issa in pole position. Nei secondi finali colpo di reni formidabile di Vinales, che aggancia il terzo posto per 13 millesimi su Dovizioso. Marquez si accontenta della quinta piazza, con Crutchlow, Rossi, Petrucci, Zarco, Rins, Pedrosa e Morbidelli dietro di lui. Attenzione, però: dodici piloti in sette decimi

 

Foto: Bonora Agency ©