Niki Tuuli è il primo E-Poleman della storia!
06 Luglio 2019 - 16:56
|
GP Germania
Entra nella storia il pilota finlandese, che scatterà dalla prima fila insieme a Garzo e Granado. Ferrari 6°, De Angelis 9°, Gibernau 13°

Con la prima E-Pole della storia, è cominciata effettivamente una nuova era: quella della MotoE. Il campionato con moto 100% elettriche ha visto oggi disputare le prime qualifiche, basate su un format tanto caro agli estimatori della Superbike, ovvero quello della Superpole, ribattezzata per l’appunto E-Pole: un giro secco a disposizione di tutti, per testare in maniera concreta ed univoca le abilità velocistiche di ogni pilota.

Oggi, più che sulla bravura, si è giocato sul rischio: chi infatti ha osato di più, è riuscito a portarsi a casa un risultato migliore. E chi ha espresso al massimo questo concetto è stato sicuramente Niki Tuuli. Il pilota del team Ajo ha impressionato per fluidità di guida e aggressività, stendendosi quasi completamente con gomito, braccio e spalla, ottenendo un crono sensazionale: 1.27:456, quasi otto decimi più veloce del primo degli inseguitori, ovvero Hector Garzo che, insieme ad Eric Granado, completa la prima fila.

Pizzico di rammarico per uno dei più attesi, Mike Di Meglio, che si accontenta di un 4° posto davanti ad un altro papabile candidato alla pole, Xavier Simeon. 6° è il primo degli italiani, Matteo Ferrari, davanti al buon Bradley Smith e Nico Terol. Bene anche Alex De Angelis, 9°, mentre è più attardato Lorenzo Salvadori, 11°. Non prendono rischi Sete Gibernau e Randy De Puniet, 13° e 15°, mentre non compiono nemmeno un giro Jesko Raffin e Maria Herrera, usciti dalla pit lane fuori tempo limite.

Immagine in evidenza: © Ajo Motorsport / Official Twitter Page