Mercedes: chi al posto di Rosberg? Scatta il “Toto” nome
02 Dicembre 2016 - 23:40
|
Vi proponiamo cinque profili per sostituire il campione del mondo tedesco

Bella gatta da pelare per il team Mercedes: la squadra tedesca si ritrova inaspettatamente (almeno per noi) senza il suo campione del mondo, che nella giornata di venerdì ha annunciato il ritiro dalle corse dopo la conquista del titolo mondiale di domenica scorsa (approfondimento). Lowe, Lauda e Wolff dovranno quindi scegliere un nome da affiancare a Lewis Hamilton. Noi abbiamo individuato cinque potenziali compagni del tre volte campione del mondo inglese, tutti più o meno “acquisibili” dal team tedesco. Ecco il nostro “Toto” nome (sì, il gioco di parole è voluto per la gioia del capo).

 

Pascal Wehrlein

Pascal Wehrlein

Pascal Wehrlein – E’ certamente il pilota favorito per succedere a Nico Rosberg. Terzo pilota Mercedes dal 2014, l’anno successivo ha vinto il DTM proprio con la casa tedesca. Quest’anno ha corso con la Manor, motorizzata Mercedes, ed è stato vicinissimo a salire sulla vettura di Hamilton a Montecarlo per alcune divergenze tra l’inglese e la scuderia, poi prevedibilmente rientrate. A campionato iniziato gli viene affiancato Esteban Ocon, altro pilotino Mercedes, il quale gli soffia il posto in Force India. Che fosse già tutto apparecchiato per l’addio di Rosberg e quindi il suo passaggio in Mercedes non è dato saperlo, ma è il candidato principale per salire sulla W08 (anche se… Ci aspettavamo già l’annuncio dopo il ritiro di Nico).

Daniel Ricciardo – E’ forse il meno probabile, perché sotto contratto con la Red Bull, ma i rapporti col team austriaco non sono certamente idilliaci, specialmente dopo questa stagione interamente concentrata su Max Verstappen. Come biasimare l’australiano di Sicilia? La sua vittoria in Malesia dimostra forza, carattere e volontà, oltre a un’innata capacità alla guida. La corsa persa a Monaco brucia ancora, quale occasione migliore per andare nella scuderia più forte degli ultimi tre anni? In questo caso il passaggio di Sainz alla casa madre potrebbe essere immediato, con l’arrivo di Gasly in Toro Rosso, ma questa è fanta Formula 1 (?)

ricciardo sochi

Daniel Ricciardo

Esteban Ocon – Anche lui non è certamente da considerare favorito, visto che ha appena firmato con la Force India, ma se lo ha fatto è solo perché la scuderia indiana versa in acque disperate (fino alla conquista del quarto posto costruttori ndr), e non avendo soldi per pagare i motori, la Mercedes ha ben pensato di farlo correre nel 2017 proprio al fianco di Sergio Perez. C’è un però: insieme a Wehrlein può certamente mettere tutti i pezzi del puzzle al proprio posto. Sì, perché uno dei due vola verso la Mercedes, l’altro in Force India. Non diamo nulla per scontato.

bottas

Valtteri Bottas

Valtteri Bottas – Potrebbe essere la mossa a sorpresa di Toto Wolff, così da piazzare in Mercedes il pilota che rappresenta. Si è parlato parecchio in questi anni di un possibile futuro del finlandese nella casa di Stoccarda, e quale migliore occasione se non questa? Chi in Williams in caso? Beh, Wehrlein potrebbe essere favorito, ma occhio al ritorno di Felipe Massa.

Fernando Alonso – Sogna questo momento da tanto, troppo tempo per farselo scappare: diciamoci la verità, con la McLaren le cose non vanno male, di più, quindi già ce lo immaginiamo in viaggio verso Brackley mentre tartassa di chiamate Toto Wolff, così come qualche simpatico fotomontaggio in giro per il web da ieri. Button è lì alla finestra, perché in caso il sedile in McLaren sarebbe il suo al fianco a Vandoorne. Lo spagnolo non avrebbe troppe difficoltà a liberarsi dalla McLaren per un motivo o per un altro, visto che si vocifera un suo addio già a metà 2017 se la scuderia di Woking non dovesse ottenere buoni risultati. Ci aspettano giorni di “passione”.

Grazie a Filippo Totani per la foto di Alonso con la tuta Mercedes in copertina.

alonso-f1

Fernando Alonso