E’ un fulmine a ciel sereno quello che si è abbattuto sulla Superbike in casa BMW Althea, dove è appena arrivata la notizia dell’abbandono del campionato Superbike da parte di Markus Reiterberger. Il pilota tedesco ha preso questa decisione rendendosi conto di non aver recuperato la forma al 100% dopo il brutto infortunio capitatogli a Misano l’anno scorso dove si procurò la frattura di due vertebre, costringendolo a lasciare con effetto immediato il posto a Raffaele De Rosa, che già l’anno scorso lo aveva sostituito a Laguna Seca e poi aveva disputato come wildcard l’ultimo round in Qatar dopo la vittoria del campionato Superstock 1000 sempre con la moto tedesca del team Althea. De Rosa avrà così l’occasione che tanto voleva nella massima categoria, dopo essere rimasto a piedi per non aver trovato prima un posto in Superbike, già dal prossimo round che si disputerà in Olanda ad Assen
Nel comunicato rilasciato dal team Althea si legge il disappunto di Reiterberger che ora cercherà di ritrovare la miglior condizione in vista di un suo ritorno futuro in Superbike: “Dopo aver fatto delle attente valutazioni ho deciso di interrompere la mia partecipazione al campionato Mondiale Superbike. Dopo aver iniziato molto bene la stagione 2016, quest’anno non sono stato in grado di continuare ad ottenere buoni risultati. Ho quindi scelto di fermarmi per dedicarmi al mio completo recupero ed alla mia carriera motociclistica. Ho apprezzato molto l’esperienza che ho potuto trascorrere nel mondiale Superbike con l’Althea BMW Racing Team e adesso non vedo l’ora di poter affrontare nuove sfide. Sento la necessità di ringraziare i miei sponsor, per avermi permesso di partecipare al Mondiale. BMW Motorrad per la loro fiducia e passione. Ringrazio anche tutto lo staff del team Althea BMW Racing per il loro lavoro. Sono sempre stato sostenuto in modo positivo dai miei amici, dalla mia famiglia e dai miei tifosi e sono a tutti molto riconoscente. Era sempre stato il mio sogno gareggiare nel Mondiale Superbike e, grazie all’esperienza che ho avuto, mi impegnerò al massimo per poterci ritornare”.
Alle parole del pilota si aggiungono quelle del proprietario del team Genesio Bevilacqua, dispiaciuto anche lui di questo: “Sono naturalmente molto dispiaciuto di dover fare questo annuncio, ritenendo Markus un atleta di grande spessore ed un talento sicuramente molto forte, che potrebbe sposarsi bene con la categoria della Superbike. Purtroppo si è complicato tutto con l’incidente del quale è stato vittima a Misano e dopo il quale non è più riuscito a recuperare pienamente quella fiducia che lo aveva contraddistinto nella prima parte del campionato 2016. Markus ha solo 23 anni ed ha quindi tutto il tempo per recuperare e per rifarsi al più presto. Non posso fare altro che ringraziarlo per tutto l’impegno che ha profuso durante la sua permanenza nel team Althea, e noi tutti gli facciamo un grosso in bocca al lupo, affinché torni al più presto più forte di prima, con qualsiasi moto. Potrà senza dubbio ritrovare la condizione fisica indispensabile per affrontare al meglio il suo futuro”.