Sebastian Vettel piazza la zampata nell’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche (bandiera verde ore 7): il tedesco della Ferrari è stato il pilota più veloce delle FP3 con il tempo di 1:23.380, staccando di quattro decimi le Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. A sei decimi poi troviamo l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen: il finlandese ha avuto una foratura a inizio sessione, questo gli ha fatto perdere qualche minuto prezioso, poi però pienamente recuperato. I due Ferrari sono stati gli unici a lavorare esclusivamente con gomme ultra soft, cercando evidentemente il tempo al contrario di ieri, quando si sono concentrati su altri aspetti. I due Mercedes probabilmente hanno ancora qualcosa nel taschino e che vedremo dalla Q2 in poi, ma certamente a Maranello possono guardare alle qualifiche con ritrovata fiducia. Bene Hulkenberg, quinto.
FP3 che sottolineano come la Red Bull sia ancora in ritardo: sesto tempo per Ricciardo (+1.7), addirittura dodicesimo Verstappen (+2.8). L’olandese dopo l’errore di ieri ha dovuto fare un lavoro differenziato per recuperare il tempo perduto, percorrendo però soltanto sei giri. Il tempo di Ricciardo è stato ottenuto anch’esso con gomme ultra soft. Da segnalare il debutto di Antonio Giovinazzi, che ha preso il posto di Wehrlein in Sauber, ancora dolorante dopo l’incidente al ROC e non recuperato. Dopo sei anni dunque un pilota italiano parteciperà a un Gran Premio di Formula 1. La sessione si è conclusa con dieci minuti di ritardo per l’incidente di Stroll, che ha picchiato contro il muro distruggendo le sospensioni di destra, per lui comunque nessuna conseguenza. Alle 7 dunque il via alle qualifiche, tutto in diretta su Sky Sport. Differita Rai ore 14.