La Trident completa la line up in Formula 3 con Piquet e DeFrancesco
27 Febbraio 2019 - 17:20
|
I due piloti sono stati annunciati dopo l'arrivo di Niko Kari avvenuto la settimana scorsa

Nonostante l’impegno nei test collettivi di Formula 2 a Jerez De la Frontera, oggi la Trident ha completato il proprio schieramento per la nuova stagione di Formula 3, con Pedro Piquet e Devlin DeFrancesco che affiancheranno Niko Kari, già ufficializzato la scorsa settimana e che ha partecipato allo Shakedown delle nuove monoposto di Formula 3 a Magny-Cours.

Per Piquet si tratta di una conferma in Trident dopo la positiva stagione 2018 vissuta con la scuderia italiana in GP3 Series, dove il figlio del tre volte Campione del mondo Nelson ha fatto registrare due vittorie a Silverstone e Monza, trovandosi spesso a combattere con un altro figlio d’arte con cui condivideva il box come Giuliano Alesi, chiudendo il campionato in sesta posizione. Queste le sue parole a riguardo: “Sono molto motivato per la stagione che mi vedrà correre con il Team Trident nel campionato FIA di Formula 3. Ho vissuto una grande stagione 2018 con loro, segnando due vittorie e diverse podi. Per il 2019 sono certo che abbiamo tutto ciò che dobbiamo fare ancora meglio e lottare per il titolo”.

Devlin DeFrancesco viene da un 2018 travagliato che lo ha visto arrancare prima nella Formula 3 European Championship con la Carlin, e da metà stagione in poi in GP3 Series con la MP Motorsport dove si è reso protagonista più volte per via di vari incidenti che per le sue prestazioni vere e proprie. L’italo-canadese però ha ben impressionato nei test post-stagionali con la Trident, cosa che ha convinto la scuderia di Giacomo Ricci a puntare su di lui nel 2019. Queste le sue dichiarazioni in vista dell’avventura che lo attende: Non vedo l’ora che arrivi quest’anno. Ho iniziato a lavorare con Giacomo [Ricci] e tutti quelli del Trident alla fine dello scorso anno. Questi ragazzi sono piuttosto incredibili, ho un grande ingegnere, Andrea Mancini, e anche i meccanismi sono davvero accesi. La nuova vettura sembra un po’ diversa dall’anno scorso. Abbiamo imparato poche cose allo shakedown e non vedo l’ora di fare ulteriori progressi nella prova ufficiale al Paul Ricard. Sarà un anno difficile, è un campionato così competitivo, ma sono pronto a riprendermi da un difficile 2018″.

Immagine in evidenza: © FIA Formula 3 / Official Twitter Page