La Porsche impressiona nelle seconde libere del Nurburgring
14 Luglio 2017 - 20:24
|
6h Nurburgring 2017 . Nurburgring
Hartley rifila quasi un secondo alla gemella di Lotterer, lontane le Toyota. Porsche in vetta anche tra le GT.

Dopo una sessione mattutina caratterizzata dall’equilibrio tra le due case ufficiali, nel pomeriggio la situazione al Nurburgring è decisamente cambiata. In testa troviamo sempre la Porsche 919 Hybrid #2 che grazie a Brendon Hartley ha confermato la sua supremazia. Il vincitore di Le Mans ha girato in 1’38”663, demolendo i tempi della mattina. All’inseguimento troviamo la gemella #1 di Lotterer, ben distante, a 9 decimi dalla vetta. In difficoltà le Toyota. La prima è la #8 di Anthony Davidson, che si è presa un secondo e un decimo di distacco. Lontanissima la #7 di Conway, che ha sfiorato i tre secondi di ritardo. Nelle prime gare di campionato la supremazia cronometrica dei giapponesi appariva netta, quindi ancora nulla è scontato per il resto del fine settimana tedesco. Da rimarcare il fatto che la Porsche ha portato qui, come da tradizione, il nuovo pacchetto ad alto carico, che ha sempre dato risultati eccezionali e che sembra voler fare altrettanto quest’anno.

In LMP2 miglior prestazione per l’Oreca 07 Gibson del G-Drive Racing con il nuovo arrivato Ben Hanley, autore del crono di 1’47”188 che gli ha permesso di precedere la Vaillante Rebellion di Beche per quasi tre decimi, segue l’Alpine di Menezes a mezzo secondo.

Tra le GTE PRO è salita in cattedra la Porsche. La nuova 911 RSR #91 portata in pista da Makowiecki ha ottenuto il tempo di 1’56”244, con il quale si è messo alle sue spalle l’Aston Martin di Thiim e la Ferrari di Pier Guidi. Quarta la Ford GT di Mucke. In questa classe lo spettacolo è come sempre garantito, dato che come si può osservare le 4 marche hanno occupato le prime posizioni alternandosi tra di loro, segno che fino ad ora non c’è un dominio netto di una sull’altra, ci sarà sicuramente da divertirsi.

In GTE AM comanda la Ferrari #54 di Molina in 1’57”592, davanti all’altra 488 GTE di Griffin e alla Porsche di Cairoli.

Domani mattina l’ultima ora di prove libere e nel pomeriggio le qualifiche per la gara di domenica.