La Lotus e il suo Regolamento “ironico” 2.0: dove andremo a finire con questa Formula Uno?
12 Dicembre 2013 - 16:57
|

996082_691347530883420_472280043_nLa situazione è abbastanza tragica e, come sappiamo ormai bene, il circus della Formula Uno si sta indirizzando verso una via che non convince appieno tutti gli appassionati. L’ultima riunione dello Strategy Group ha confermato ciò che si sospettava già da parecchio tempo: siamo arrivati al punto che non ci si capisce più niente. Le ultime regole approvate dalla Federazione, in compartecipazione con lo Strategy Group, hanno creato davvero un gran casino attorno al circus mondiale e l’episodio che vi stiamo per raccontare rappresenta in maniera emblematica l’enorme caos presente anche tra gli stessi team. Alla Lotus mancano certamente i soldi, però se parliamo di idee divertenti loro stanno sempre in prima linea. La Scuderia di Enstone ha infatti pubblicato sui propri social 18 emendamenti sul prossimo mondiale 2014, una nuova bozza di Regolamento Sportivo “ironico” che mira a sensibilizzare tutti gli appasionati. La lista è riportata a sinistra ma, per chi non conoscesse l’inglese, scorrendo in basso troverete tutte queste nuove norme che riguardano il 2014 in italiano (con un nostro personale commento).

 

Noi di MotorSport Italia invitiamo la Lotus ad evitare certe uscite, non sia mai che la Federazione prenda davvero spunto da questi “colpi di genio”.

Buon divertimento !

1456549_625413454183610_53667847_n1. “Ogni pilota che ha un cane di nome Roscoe partirà dal fondo della griglia. Solo nei giorni pari. Non si applica in Aprile”. (Povero Hamilton)

2. “Ogni pilota che festeggia il compleanno nel giorno della qualifica avrà garantiti la pole, 10 punti e un giro nel garage Ferrari”.

3. “Ogni pilota che risponde “for sure” a una domanda in conferenza stampa sarà schiaffeggiato. Sempre”. (Massa risponde alle domande iniziando sempre così)

4. “Ogni pilota che fa le “ciambelle”, o tondi, dopo la gara, dovrà mangiare un numero di ciambelle corrispondente durante la conferenza stampa obbligatoria”. (ci toccherà preparare una dieta per il Campione del Mondo (e futuro papà) 2010, 2011, 2012 e 2013)

5. “Ogni pilota che intende tagliarsi i capelli dovrà comunicarlo con tre giorni di preavviso. Sono previsti handicap per il peso”.

6. “Ogni team sorpreso a usare hashtag “spiritosi” sarà pesantemente multato per divertimento illegale”. (autoironia)

7. “Tutti i piloti sono tenuti a rispondere ai messaggi volgari dal muretto box con almeno altrettanta volgarità”. (autoironia 2)

8. “Tutti i manager dei piloti saranno obbligati, per almeno un Gp, a dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità”.

1476553_581273301920496_391807459_n9. “Il team che progetta la vettura più brutta sarà penalizzato del 15 per cento dei punti totali” (regola interessante)

10. “Ogni team che porta a una gara una star sarà obbligato a disputare il prossimo Gp con quella star al volante”. (immaginiamo già Gordon Ramsay al volante, uno sballo)

11. “Ogni squadra in cui più di quattro membri abbiano già ricoperto il ruolo di “direttore tecnico” sarà obbligata a realizzare la sua vettura usando solo i Lego”. (a Brackley stanno già piangendo)

12. “Ogni dispositivo atto a sfruttare un ‘buco’ nei regolamenti potrà essere utilizzato solo con un nome figo: “Medusa 2000 Optimizer” va bene, ‘Keith’ non è permesso”. (supercalifragilisticoespialidoso no?)

13. “I punti in campionato saranno decisi in un torneo di morra cinese”. (oppure con un dado)

14. “Tutte le dispute fra piloti saranno risolte con l’aiuto di Taiki Inoue e una bella bottiglia di rosso”. (possibilmente tenendo alla larga eventuali vetture dal giapponese, non sia mai che venga preso di petto)

Gordon+Ramsay+F1+Grand+Prix+USA+DvwSeVGWCELl15. “La squadra, o le squadre, che non prendono parte a uno dei test pre-campionato dovranno disputare un Gp di Corea, senza attribuzione di punti, tra di loro”. (quelli della Jeep stanno già esultando)

16. “Ogni pilota che completa un Gran Premio su due ruote avrà diritto a doppio punteggio”. (Mark Webber, dopo Cina 2012, sta già pensando al rientro)

17. “Ogni pilota di nome Sebastian Vettel dovrà effettuare i propri pit-stop senza assistenza dei suoi meccanici”. (Cosa non si fa pur di movimentare i GP)

18. “Ogni pilota che batte Sebastian Vettel ha diritto a un doppio giro al bar”. (Kimi Raikkonen approva)

Aggiungiamo noi:

1. Ogni pilota italiano che entrerà nel circus dovrà affrontare tutte e 19 le gare del campionato con una Fiat 600. Se ricompri il ruolo di terzo pilota allora sei costretto a utilizzare un Pandino 4×4.

2. I “presunti” samurai dovranno salire in vettura con i sandali e un kimono come casco.

3. Nuovo motto per i piloti: no money, no party.