In Cina verrà presentata la nuova mascotte della F1
04 Aprile 2018 - 16:25
|
GP Cina
A Shanghai si terrà il primo Heineken F1 Festival della stagione: un modo innovativo per seguire il weekend di gara a 360°

In occasione del Gran Premio della Cina, terzo round della stagione 2018 in programma dal 13 al 15 aprile, a Shanghai si terrà il primo Heineken F1 Festival, che come lo scorso anno a Londra porterà la classe regina del motorsport nel cuore della metropoli asiatica.

Proprio durante questo evento verrà presentata Axel, la prima mascotte della Formula 1. Sebbene non sia stato ancora ‘spoilerato’ alcun dettaglio sulle sue sembianze, Axel possiederà eccellenti abilità di street dance e sarà chiamato a interagire direttamente con il pubblico, non solo a Shanghai ma anche in pista, coinvolgendo i fan in diverse attività ricreative.

Per quanto riguarda, invece, l’Heineken F1 Festival, questo si svolgerà in due prestigiose location di Shanghai, consentendo agli appassionati di vivere l’esperienza della Formula 1 come mai prima d’ora.

Al Jing’An Kerry Center il pubblico potrà partecipare al Festival attraverso diverse attivazioni create dai Global Partners della Formula 1 che supportano l’evento: oltre ad Heineken, infatti, che sarà anche title sponsor anche del Gran Premio della Cina, saranno coinvolte anche DHL, Pirelli, Fly Emirates e Petronas.

La cerimonia di apertura dell’evento si terrà venerdì alle 16.30 e vedrà la partecipazione di due campioni del mondo di Formula 1: il tre volte iridato (1969, 1971 e 1973) e l’ambasciatore di Heineken, Sir Jackie Stewart, e il detentore del titolo 2016 Nico Rosberg.

L’Heineken F1 Festival sarà aperto venerdì dalle 16 alle 22 e sabato e domenica dalle 10 alle 22. Saranno presenti artisti e dj, tra cui il presentatore principale Jeff Kung, premiato musicista, attore, produttore e presentatore di eventi musicali e non solo, Armin van Buuren, che dirigerà il palcoscenico Heineken venerdì sera, e Angela Chang, che si esibirà sabato sera.

Oltre a questo, ci saranno anche degli show car a cura di Renault e Pirelli, dei maxi-schermi dove poter seguire in diretta tutte le sessioni del Gran Premio della Cina, e un’area dedicata agli sport, con simulatori di F1 in cui i fan potranno provare le sensazioni di essere al volante di una monoposto virtuale.

“Siamo molto orgogliosi che il primo Festival di F1 dell’anno si svolgerà a Shanghai, una città attraente in un Paese come la Cina in cui è sempre più grande l’interesse nei confronti di questo sport – ha dichiarato Alexandre Molina, Director of Events della Formula 1 La città avrà l’opportunità di vivere il Gran Premio della Cina 2018 in un modo unico, scoprendo la ‘pazzia’ dell’ingegneria e l’alta tecnologia che caratterizza l’apice del motorsport”.