Manuel Puccetti ha finalmente trovato il pilota che cercava per il resto della stagione in Supersport dopo il ritiro di Kenan Sofuoglu arrivato a Imola dopo gli infortuni del campione turco. Dopo aver avuto Sheridan Morais negli ultimi round che hanno preceduto la sosta estiva, con quest’ultimo che ha lasciato il team per provare l’esperienza in Moto2, Puccetti ha scelto Hector Barbera per concludere la stagione attuale in Supersport 600 nei quattro round rimanenti. Barbera debutterà nel prossimo round a Portimao con la sua nuova Kawasaki e affiancherà il giapponese Hikari Okubo, presente nella squadra italiana da inizio campionato.
Barbera vanta una lunga esperienza nel paddock della MotoGP, quando nel 2010 ha fatto il passaggio nella Top class dopo due ottime stagioni in 250cc caratterizzate dalla storica rivalità con Marco Simoncelli nella lotta per il mondiale. In MotoGP ha corso fino alla scorsa stagione senza mai ottenere risultati di rilievo. Quest’anno è sceso in Moto2 con il team di Sito Pons prima del licenziamento arrivato a giugno dopo esser stato arrestato in Spagna per guida in stato di ebbrezza.
Barbera arrestato per guida in stato di ebbrezza: Pons gli strappa il contratto
Ora, Barbera è entusiasta dell’opportunità che gli è stata offerta: “Sono molto motivato e non vedo l’ora di scendere di nuovo in pista. Sono fortunato di poter contare sul team Kawasaki Puccetti. Sono riuscito a vedere il loro quartier generale e ho visto con i miei occhi quanto sia organizzata bene la squadra e so che è un team vincente. Manuel mi dà una grande opportunità e vorrei ripagarlo con buoni risultati. Voglio vincere e mi sto allenando duramente per riuscirci. Sono felice. Sia il team che io siamo nella stessa condizione. Abbiamo molta esperienza e anche il potenziale per far bene. Vorrei ringraziare Manuel e Kawasaki per avermi messo nella condizione di ritrovare la fiducia in un momento importante per me”.
Il team manager Manuel Puccetti spiega come è nata l’idea di scegliere lo spagnolo: “Il nostro accordo con Sheridan Morais durava fino al Round di Rimini e gli siamo molto grati per il suo aiuto. Ho cercato un sostituto e sono stato contento che Héctor Barbera fosse disponibile ed interessato ad unirsi al team. È un onore per me avere un pilota di così tanta esperienza. Héctor viene da un altissimo livello di corse, avendo disputato 15 stagioni consecutiva del Motomondiale, di cui 8 in MotoGP. Credo che il team lavorerà sodo per potergli dare ciò di cui ha bisogno e poter ottenere buoni risultati in questa nuova avventura nel WorldSSP: non sarà facile, perché inizierà questa esperienza in sella alla Kawasaki Ninka ZX-6R su tre circuiti nuovi per lui, Portimao, Magny-Cours e EL Villicum. Ma sono sicuro che avrà il potenziale per far bene. Se i risultati saranno all’altezza delle aspettative, ci piacerebbe confermarlo anche per la prossima stagione”.