SAKHIR – Se la prima gara del week-end, disputata ieri mattina, ha visto la vittoria di un rookie, quale è Stoffel Vandoorne, nella gara di oggi, invece, a trionfare il ben più esperto Jolyon Palmer. Il poleman del venerdì, scattato dalla 6a posizione in griglia di partenza, si è subito portato in seconda posizione, sfruttando anche la pessima partenza dei piloti che lo precedevano. Tra questi troviamo Nasr che parte in ritardo e perde 5 posizioni, Izawa e Pic che si ritrovano a centro gruppo e Stefano Coletti che rimane piantato sulla propria piazzola. Stessa sorte anche per il team-mate della Racing Engineering, Raffaele Marciello. Una gara da dimenticare già in partenza, quella per il team spagnolo.
Palmer conquista la prima posizione nel giro successivo sorpassando Simon Trummer (2° al traguardo, primo podio in GP2) alla prima staccata. In terza posizione, invece, Julian Leal continua in 3a posizione che mantiene fino alla fine della sprint race. Nelle retrovie, invece, il vincitore di ieri Vandoorne tampona De Jong ed è quindi costretto a tornare ai box per sostituire l’ala anteriore, rovinando la sua gara. Qualche giro più tardi Mitch Evans riesce a portarsi in zona punti che però perde nel rush finale in cui ben 5 vetture si sono giocate gli ultimi posti disponibili nella zona punti. Il valzer di sorpassi inizia al 21° giro, dopo che Nasr (4°) sorpassa Quaife-Hobbs, in crisi di gomme, che per diverse tornate si è ben difeso dagli attacchi del pilota brasiliano. Poche curve dopo, al tornantino, Richelmi tocca con la sua ala anteriore la gomma posteriore destra di Pic, facendo di conseguenza intraversare il pilota francese che perde quindi la posizione a vantaggio del monegasco. Il pilota della DAMS che entra così in zona punti, il giro successivo è andato a conquistarsi anche il 5° posto ai danni di Quaife-Hobbs che termina la gara in 6a posizione. Fuori dalla zona punti troviamo Mitch Evans, Renè Binder, Arthur Pic e Artem Markelov che chiude così la top ten.
Giornata da dimenticare per Vandoorne (22°), Coletti (23°), Marciello (24°) e Daly, il quale dopo aver colpito un detrito in curva 1 al primo giro, ha accusato problemi meccanici che lo hanno costretto al ritiro.
La classifica piloti dopo il Gran Premio del Bahrain vede Jolyon Palmer in testa con 38 punti, seguito da Leal a 28, quindi Vandoorne a 25, seguito da Trummer a 18 e Nasr e Coletti a 12.
Il prossimo round si svolgerà il week-end del 9-11 maggio sul circuito spagnolo di Barcellona.