FIA e Liberty Media hanno presentato ai team il piano regolamentare del 2021
06 Aprile 2018 - 13:06
|
Con questo progetto si cerca di andare in contro anche alle richieste di Ferrari e Mercedes

Giornata di prove per la Formula 1: tra poco sul circuito di Sakhir scatteranno le prime libere del Gran Premio del Bahrain, che scatterà domenica alle 17.10. Non solo pista però oggi, infatti come annunciato una decina di giorni fa, Liberty Media e la FIA hanno presentato ai team il piano regolamentare del 2021. Nei mesi scorsi una prima bozza venne bocciata da Ferrari e Mercedes, i top team di questa Formula 1 e Sergio Marchionne ha più volte minacciato un addio alla fine del 2020. Riuscirà questo nuovo progetto a far ricredere il presidente del Cavallino? Intanto scopriamo insieme che cosa contiene.

Liberty Media presenterà in Bahrain il piano regolamentare del 2021

Power Unit

– La Power Unit deve essere più economica, più semplice e più forte, deve avere più potenza e ridurre la possibilità di avere penalizzazioni in griglia di partenza.
– Deve rimanere pertinente alle necessità future delle macchine stradali, ibrida e consentire ai produttori di costruire unità di elaborazione uniche e originali.
– Le nuove regole sulla Power Unit devono essere allettanti per i nuovi entranti, mentre i team clienti devono avere accesso a prestazioni equivalenti.

Costi

– Crediamo (Liberty Media) che il modo in cui spendi i soldi debba essere più decisivo di quanti ne spendi (il come più importante del quanto).
– Ci saranno alcuni elementi standardizzati, ma la differenziazione delle auto deve rimanere un valore fondamentale.
– Implementare un limite di costi che mantenga la Formula 1 come il culmine del motorsport con una tecnologia all’avanguardia.

Ricavi

– I nuovi criteri di distribuzione dei ricavi devono essere più equilibrati, basati sulla meritocrazia dell’attuale rendimento.
– La Formula 1 è unica. Il franchise e il valore storico saranno riconosciuti.
– Supporto per team e fornitori di motori che vorranno entrare in Formula 1.

Regolamenti sportivi e tecnici

– Bisogna modificare le auto, renderle più “semplici” per aumentare le opportunità di sorpasso.
– La tecnologia di ingegneria deve rimanere una pietra miliare, ma l’abilità del pilota deve essere il fattore predominante nelle prestazioni della vettura.
– Le auto devono essere diverse l’una dall’altra e mantenere i differenziali di prestazione come l’aerodinamica, le sospensioni e le prestazioni dell’unità di elaborazione. Tuttavia, riteniamo che le aree non rilevanti per i fan debbano essere standardizzate.

Governance

– Una struttura semplice e snella tra le squadre, la FIA e la Formula 1.
– Oltre a questi valori fondamentali che Liberty e FIA ​​vogliono implementare, c’è stato anche il suggerimento di introdurre un tetto spese (budget cap) di 150 milioni di dollari.
– In termini di premi in denaro, tutti i costruttori di motori otterrebbero un bonus e la Ferrari ne otterrebbe uno extra, ma inferiore ai 100 milioni che riceve attualmente.