Ferrari e AF Corse in pole alla 6 ore del Messico
03 Settembre 2017 - 12:23
|
6h Messico 2017
Grande prova di Rigon e Bird che partiranno davanti in GTE PRO. Tra le AM pole della Porsche con Cairoli

Nelle qualifiche delle classi GT per la 6 ore di Città del Messico si è assistito ad una grande prova dei nostri piloti italiani. Infatti tra le GTE PRO partirà in pole position la Ferrari 488 GTE #71 di Davide Rigon e Sam Bird, già vincitori a Spa. Il tempo medio che è valso la pole al duo di casa AF Corse è stato di 1’39”425, ma da rimarcare è soprattutto la strepitosa prestazione del pilota britannico subentrato al nostro Rigon a metà della sessione. Mentre il pilota veneto aveva girato in 1’39”688, Bird ha abbassato la prestazione di circa mezzo secondo, facendo segnare il miglior tempo assoluto delle qualifiche in 1’39”162.

A partire al fianco della rossa troveremo l’Aston Martin Vantage #95 di Sorensen-Thiim, a poco più di un decimo dai rivali del cavallino. La seconda fila è tutta di casa Ford, con la #67 di Ticknell-Priaulx davanti alla gemella di Pla-Mucke. Seguono l’altra Aston di Turner-Adam-Senna e le deludenti Porsche separate dall’altra Ferrari di Calado e Pier Guidi. La 488 GTE #51, che viene dalla gara dominata al Nurburgring, ha avuto difficoltà nel corso della sessione, con il britannico autore di un errore nel suo giro cronometrato e Pier Guidi che si è visto cancellare il suo giro migliore per aver superato i limiti del tracciato. Ma la gara sarà eterna e le possibilità di recupero sono enormi. In casa Porsche invece si spera nella pioggia che spesso ha favorito le 911 RSR, che dopo i due posti sul podio nella gara di casa qui non hanno mai trovato il passo per competere con le rivali.

In classe GTE AM la Porsche si è presa la rivincita con la #77 del Dempsey Proton Racing che scatterà davanti a tutti con il tempo di 1’42”056, soprattutto grazie a Matteo Cairoli, autore di un 1’41 netto che è stato il miglior tempo di giornata grazie al quale lui e Marvin Dienst hanno ottenuto la pole, nonostante quest’ultimo fosse stato più lento di 2” del nostro pilota italiano. In prima fila anche l’Aston #98 di Dalla Lana-Lamy-Lauda che precede l’altra porsche del Gulf Racing. Molto lontane in questa classe le due Ferrari che dovranno cercare di rimontare domani in gara.