Nonostante Alonso non abbia mai fatto mistero sulla sua voglia di giungere a Le Mans per portare a casa la classica francese, in questi giorni si sono mossi i primi passi importanti verso una sua eventuale presenza per il prossimo anno. Infatti lo spagnolo, due volte campione del mondo F1 e pilota della Mclaren, si è recato nella giornata di ieri presso la sede della Toyota Motorsport GMBH basata a Colonia, in Germania.
Nessuna dichiarazione a riguardo è arrivata dai vertici del team, ma questa indiscrezione può rivelarsi fondamentale anche a livello di marketing per la casa giapponese. La possibile presenza di un campione come Fernando a bordo di una TS050 Hybrid ufficiale non sorprende totalmente, dato che già quest’anno il nativo di Oviedo ha partecipato alla 500 miglia di Indianapolis, primo passo verso l’obiettivo a cui punta: la triple crown. Infatti dopo i mondiali nella massima serie, per raggiungerla dovrà imporsi a Le Mans e proprio nella corsa statunitense. L’unico a riuscire nell’impresa è stato Graham Hill, in tempi ormai piuttosto remoti.
Già da qualche giorno è ufficiale che Alonso parteciperà alla 24 ore di Daytona su una Ligier JSP17 del team di Zak Brown, uno dei capi della Mclaren, e dividerà la vettura con Lando Norris e Philip Hanson. Dunque tutto lascia presagire che la maratona della Florida che avverrà a gennaio non sia nient’altro che di preparazione per il vero obiettivo di Nando, ossia sbancare a Le Mans.
Solo il tempo ci dirà se lo spagnolo entrerà nello squadrone Toyota, a patto che i giapponesi si iscriveranno ancora al mondiale endurance dopo l’abbandono della Porsche.