Fenomeno Lorenzo! Vittoria assurda con ultimo giro da paura al Red Bull Ring
12 Agosto 2018 - 15:27
|
GP Austria
Gara capolavoro del maiorchino, che vince in Austria davanti a Marc Marquez e Andrea Dovizioso. Buon sesto posto di Valentino Rossi

Una cosa è certa: quando Jorge Lorenzo e Marc Marquez decidono che devono darsele di santa ragione, non ce n’è per nessuno. Se poi la cornice è quella del Red Bull Ring, sede dell’entusiasmante duello andato in scena lo scorso anno tra Dovizioso e lo stesso cabroncito, allora lo spettacolo è assicurato. Oggi Lorenzo ha dimostrato di essere completamente maturo come pilota, riuscendo a gestire le gomme in maniera impeccabile e al contempo sferrare attacchi mostruosi nientemeno che al mostro sacro Marc Marquez. I due hanno dato vita a un duello, se si può, quasi da cavalleria rusticana: non hanno badato ad allargarsi a vicenda, a “carenarsi”, a staccare ai limiti della fisica. L’ultimo giro poi…capolavoro assoluto! Hanno, però, dato un segnale importantissimo: altro che “coppia”, questi sono rivali belli e buoni!

Austria 2018 | Il podio

Eppure ci ha provato in ogni modo Marquez a fermare la furia irrefrenabile del Por Fuera, oggi talmente preciso nel pennellare le curve in modo deciso da essere rinominato Giotto Lorenzo. Il pilota Honda ha provato a chiedere l’impossibile alla sua RC213V, ma si è dovuto arrendere nel finale, dopo una serie estenuante di sorpassi, senza neanche tentare il sorpasso all’ultima curva, causa propulsione nucleare di Lorenzo e del suo Desmo. Chi sicuramente si aspettava un risultato migliore era Andrea Dovizioso, che oggi ha dovuto fare i conti con un Lorenzo versione missile e con un Marquez equilibrista. L’alfiere Ducati non è mai parso realmente in grado di poter ambire alla vittoria, salvo in qualche passaggio dove si è avvicinato pericolosamente a Lorenzo, non riuscendo però mai ad impensierirlo. Un podio che comunque da morale dopo la vittoria di Brno.

Austria 2018 | Valentino Rossi, 6°

Ai piedi del podio un buonissimo Cal Crutchlow, che ha preceduto Danilo Petrucci e Valentino Rossi. Il Dottore è stato autore di un’incoraggiante rimonta dalla quinta fila, che l’ha portato a sbarazzarsi non con poche difficoltà dei piloti davanti a sè, e concludere ancora una volta come migliore Yamaha. E ancora una volta, Valentino ci ha messo una pezza, dato che Vinales, con la sua stessa moto, ha chiuso 12° a 8 secondi di distacco dal pesarese. Dietro Valentino ecco Dani Pedrosa, davanti a Rins, Zarco e Bautista, ancora una volta in top10.