F1/Gp Stati Uniti, FP1: lepre Rosberg su pista bagnata
23 Ottobre 2015 - 18:52
|

AUSTIN – Come ampiamente previsto le prove libere del Gp degli Stati Uniti, ad Austin, sono state influenzate dalla pioggia. Nel corso delle FP1 non c’è stata tantissima azione in pista, visto che la pista era abbastanza bagnata nei primi minuti, complice un’acquazzone abbattutosi sul COTA nelle ultime ore.

Quasi tutti i piloti hanno girato poco, tranne le McLaren che hanno provato molto anche negli ultimi minuti, quando le condizioni della pista sono sensibilmente migliorate; la volontà delle squadre è stata quella di risparmiare km alle power unit e alle gomme intermedie o da bagnato, che dovrebbero servire molto nel corso di un weekend dove la pioggia dovrebbe giocare un ruolo da protagonista. Va comunque detto che diciannove piloti su venti hanno fatto almeno un giro veloce: solo Maldonado non ha marcato un crono, e non per sua volontà. Sulla sua Lotus si è infatti verificata un’avaria al cambio.

Il più veloce nella prima sessione di prove libere è stato Nico Rosberg. Il pilota della Mercedes ha fatto solo due giri veloci, ma entrambi i passaggi sono stati significativi: prima si è portato in testa con un 1’55.1, poi ha consolidato il primato con un inavvicinabile 1’53.989. Rosberg ha rifilato un distacco di un secondo e due decimi al primo degli inseguitori, Kvyat, che a sua volta ha dato quasi quattro decimi a Ricciardo. Quarto tempo per Carlos Sainz, che ha preceduto il leader del mondiale Lewis Hamilton. Sesto Vettel, con la prima delle Ferrari, davanti a Verstappen e a Raikkonen, che ha avuto un problema all’impianto frenante nella prima parte delle prove. Nono tempo per Fernando Alonso con la McLaren. Lo spagnolo ha spinto molto nel finale per cercare il tempo, ed è stato anche autore di un fuoripista in curva 1 durante il suo ultimo giro. Sedicesimo l’italiano Raffaele Marciello, terzo pilota della Sauber, sceso in pista al posto di Nasr. Marciello, che nelle FP2 cederà il sedile a Nasr, si è tolto la soddisfazione di stare davanti al titolare Ericsson.

Appuntamento alle ore 21.00, su Sky Sport F1 HD e su Rai Sport per la seconda sessione di prove libere del Gp degli Stati Uniti.

 

CLASSIFICA DELLE FP1

tempi fp1 gp stati uniti 2015