SPA-FRANCORCHAMPS – Il mondiale turismo è arrivato al giro di boa della stagione 2014, infatti il campionato è giunto al settimo dei dodici round che compongono il calendario. Il WTCC torna in Belgio dopo la gara disputata a Zolder nel 2011 e precisamente fa il suo ritorno il circuito di Spa dopo la corsa tenuta durante il campionato inaugurale di questa competizione: il 2005.
Nel Q1 solo due piloti hanno registrato un tempo il muro del 2:24. Questi sono Yvan Muller, che ha la pole provvisoria con il suo 2:23.880, quindi il suo team mate Josè Maria Lopez con 2:23.996. Staccato di quasi mezzo secondo dal miglior tempo è Sebastian Loeb, seguito da Valente e Tarquini che sono i migliori non-Citroen anche se hanno accusato un ritardo di circa 7 decimi dal 9 volte campione del mondo. Borkovic, Morbidelli, Monteiro, Coronel, Chilton, Michelisz e Bennani sono gli altri piloti ad essersi qualificati per il Q2. Primo degli eliminati è Robert Huff che ha comunicato che solo in caso di pioggia, su questo circuito, la Lada potrebbe ottenere qualche punto. 14esima posizione per la quarta Citroen, quella di Ma Qing Hua che ha vinto l’ultima gara disputata al Moscow Raceway. Kozlowskiy, Thompson e Munnich chiudono la classifica TC1, mentre ad aprire la TC2 con la pole di categoria è di nuovo Franz Engstler che ha preceduto il team-mate Pasquale di Sabatino, quindi Filippi e l’ungherese Norbert Nagy che fa il suo esordio nel WTCC.
Il Q2 vede tutte e tre le Citroen abbattere il muro del 2:24 con Josè Maria Lopez che ha fatto registrare 2:23.204, tempo più veloce della sessione. Dietro di lui Muller e Loeb nell’ordine, quindi Valente e Tarquini che ottengono il pass per il Q3. Alle spalle del pilota italiano troviamo il suo compagno di squadra Tiago Monteiro, poi Michelisz, Coronel, Bennani e Morbidelli. Il pilota italiano partirà dalla pole position in Gara 2. Borkovic e Chilton si sono qualificati rispettivamente in 11esima e 12esima posizione.
Il Q3 ha decretato la pole position di Yvan Muller che con il tempo di 2:23.497 ha ottenuto la sua quarta partenza al palo di questa stagione. Qualifica molto serrata tra le Citroen con Sebastian Loeb staccato di soli 146 millesimi dal compagno di box e Josè Maria Lopez che ha subito uno svantaggio di 45 millesimi dall’alsaziano campione WRC. Quarto e quinto posto per Valente e Tarquini distanziati di oltre 1 secondo dall’ultima delle Citroen.
Oggi si disputeranno le due gare con diretta a partire dalle 12:30 su EuroSport.