Davide Giugliano sostituirà Laverty sull’Aprilia nelle prossime gare
06 Aprile 2018 - 18:39
|
Il pilota irlandese dovrà stare fuori per le prossime 6-8 settimane dopo l'infortunio in Thailandia

Il Team Milwaukee Aprilia ha annunciato chi sarà il sostituto di Eugene Laverty nei prossimi weekend della Superbike, dopo che l’irlandese dovrà stare fermo per ben 6-8 settimane a causa dell’infortunio al bacino avvenuto in occasione di Gara2 in Thailandia dopo una brutta caduta.

Il suo sostituto sarà Davide Giugliano, che in questo modo potrà fare il suo ritorno nel campionato Superbike dopo l’ultima esperienza del 2017 in sella alla Honda in alcune delle ultime gare della scorsa stagione. Giugliano vanta l’esperienza con la Ducati chiusa nel 2016, quando ha chiuso il campionato in 7° posizione con 5 podi all’attivo; nel 2013 il pilota romano ha disputato un’ottima stagione in sella all’Aprilia del team Althea Racing chiudendo in sesta posizione grazie a due secondi posti conquistati. Giugliano affiancherà il ristabilito Lorenzo Savadori, formando una coppia di piloti interamente italiana, per la prima volta nella storia di Milwaukee Aprilia in Superbike, già dal prossimo appuntamento che sarà la prossima settimana ad Aragon, in Spagna.

Shaun Muir, Team principal: “Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Davide nel team e, allo stesso tempo, attendiamo con ansia il ritorno di Eugene appena sarà pronto. Questa è una vera opportunità per Davide di mostrare le sue potenzialità e siamo sicuri che si inserirà bene. L’accordo lo vedrà entrare nel team di Aragon, Assen e molto probabilmente Imola. Non abbiamo esercitato alcuna pressione su Davide se non per prendere ogni sessione e ogni gara con un approccio misurato, e con l’obiettivo di accrescere la sua fiducia e, a sua volta, la sua velocità. Siamo tutti ben consapevoli di ciò di cui è capace e gli daremo il 100% di supporto ad ogni livello”.

Questo è il commento di Giugliano in merito a questa sua nuova avventura: “Prima di tutto mi dispiace per quello che è successo a Eugene in Thailandia e spero che possa tornare in sella il prima possibile. Voglio ringraziare Shaun Muir e il team di Milwaukee Aprilia per avermi permesso di sostenere la loro collaborazione. Abbiamo poco tempo per prepararci, ma i prossimi round sono su piste che conosco molto bene e ho grande fiducia nell’esperienza e nella professionalità dell’equipaggio. Voglio anche ringraziare Arai e Alpinestars per i loro sforzi nel supportarmi con un preavviso così breve”.