Clamorosi giochi politici sulle power unit dietro al Gp di Corea
06 Dicembre 2014 - 9:18
|

Ha colto tutti di sorpresa la decisione della FIA di inserire in calendario il Gp di Corea per la stagione 2015. Del resto il circuito di Yeongam non ha ospitato la F1 quest’anno, inoltre il Gp di Corea è stato un vero e proprio flop economico tra il 2010 e il 2013, alla luce delle ingenti perdite.

Tuttavia in queste ore sono emerse le motivazioni che hanno spinto la Federazione a mettere di nuovo in calendario il Gp della Corea. Una vera e propria mossa politica dopo una faida tra i team sulle power unit. Già, perché l’articolo 28.4 del Regolamento Sportivo prevede che i piloti possano usare, dal 2015, solo quattro power unit a stagione. “Il numero crescerà a cinque se il numero di gare in campionato, come originariamente previsto dal calendario, sia superiore a venti.” 

Con le venti gare inizialmente calendarizzate, tutti i team avrebbero dovuto disputare il campionato 2015 con quattro power unit, e, in caso di utilizzo della quinta, sarebbero iniziate a fioccare le penalizzazioni previste dal Regolamento Sportivo. Mercedes non avrebbe avuto problemi con un simile scenario, mentre Ferrari, Renault e Honda hanno sollevato più di una perplessità al riguardo, spingendo per rimanere allo status quo, con cinque power unit per stagione.
La FIA, per evitare polemiche e scontri tra i motoristi, ha deciso d’autorità di mettere in calendario una gara in Corea il 3 Maggio, per far salire a 21 il numero di gran premi stagionali, così da portare le power unit utilizzabili nel corso del 2015 da quattro a cinque. Una soluzione che trova favorevoli tutti quanti, anche la Mercedes, seppur con meno entusiasmo di Ferrari, Renault e Honda.

A stagione in corso verrà detto che non si potrà andare a correre in Corea perché non sussistono le condizioni, e quindi i team potranno comunque usare cinque power unit senza incorrere in penalità, nonostante si disputi di fatto un campionato a 20 gare anziché a 21. Che il Gp di Corea sia una gara “fantasma” è anche confermato dalla data messa in calendario, cioè il 3 Maggio, solamente sette giorni prima del Gp della Spagna. Tra le due gare vi è un lasso di tempo molto risicato, anzi, troppo risicato per permettere lo spostamento delle attrezzature delle squadre da Yeongam a Barcellona in tempo utile.

Gli stessi organizzatori, come da noi riportato, hanno espresso perplessità sulla reale disputa dell’evento.