E’ stato approvato il nuovo format per qualifiche della NASCAR che verrà messo in atto dalla stagione 2013. Verrà abolita la regola che permette la qualificazione ai primi 35 piloti della classifica di campionato, regola che è stata introdotta nel 2005.
Nella prossima stagione, dunque, saranno le prestazioni ad avere l’aspetto prevalente nella formazione dello schieramento di partenza, con un format che si potrebbe definire 36-6-1: vuol dire che i tempi di qualificazione determineranno i primi 36 posti nella griglia di partenza.
Le successive sei posizioni, dalla 37a alla 42a, vengono assegnate ai migliori sei piloti nella classifica del campionato che non sono riusciti a qualificarsi tra i primi 36, l’ultimo posto (il 43esimo) verrà attribuito a un ex-campione NASCAR. Se tra i non-qualificati ci saranno più di ex-campioni, il 43° sarà il campione più recente. Se invece risultassero tutti già qualificati, le posizioni assegnate in base alla classifica del campionato diventeranno sette.
Cambia anche il criterio, con cui verrà deciso l’ordine di ingresso in qualifica, dal prossimo anno non si terranno più in considerazione i tempi delle prove libere ma verrà effettuato un sorteggio. In caso di pioggia però saranno proprio i tempi delle prove libere a determinare la griglia di partenza.
Infine, è stata data nuovamente la possibilità di effettuare dei test sui tracciati che fanno parte del calendario della Sprint Cup. Eventualità che era stata negata a partire dalla stagione 2009.