Bourdais imprendibile in gara 1. Filippi ancora a muro
20 Luglio 2014 - 18:44
|

TORONTO – 11 Novembre 2007: Sebastien Bourdais vince a Mexico City bourdais toronto donutsl’ultima gara del campionato 2007 Champ Car. 20 Luglio 2014: Sebastien Bourdais torna a vincere, e lo fa conquistando gara 1 della Indycar a Toronto. Il francese ha comandato senza patemi la corsa, tenendo un ritmo inavvicinabile per i suoi avversari. Dietro al pilota della KV Racing sono arrivati il leader del mondiale Helio Castroneves e Tony Kanaan, che con questo piazzamento bissa il terzo posto dell’Iowa 300.

Quarto uno straordinario Pagenaud. Il francese del team Schmidt aveva avuto un contatto nelle fasi iniziali col nostro Luca Filippi, e si è girato in testacoda, bloccando tutti i piloti dietro di lui e causando un’inevitabile bandiera rossa. Pagenaud, ripartito ultimo, ha scelto di anticipare il pit stop e di passare ad una strategia a due soste, cosa che gli ha permesso di recuperare un sacco di posizioni. Pagenaud è riuscito ad avere la meglio nel duello con Scott Dixon. Sesto Rahal, davanti a Kimball e all’idolo locale will power toronto2James Hinchcliffe. Nona posizione per Will Power, che ha dovuto rimontare dal fondo classifica. L’australiano ha fatto qualche bel sorpasso, ma ha perso tanti punti da Castroneves.

Ma chi ha perso una grande occasione è stato Ryan Hunter-Reay. Il portacolori del team Andretti è finito a muro al trentanovesimo giro dopo aver fatto a ruotate con Kanaan in un tentativo di sorpasso abbastanza azzardato. E così Hunter-Reay, invece di una quarta posizione non ha raccolto nulla.

Peggio è andata a Luca Filippi. Il pilota italiano, dopo aver tenuto la quinta posizione e il ritmo dei primissimi, è finito a muro al giro 17, così come era già successo un mese fa nella gara 1 di Houston. Filippi, nell’urto col muro, ha danneggiato la sospensione posteriore destra e non ha potuto concludere una corsa che lo stava vedendo ottimo protagonista. Ma la beffa ancora più grande è che in gara 2 la griglia di partenza sarà determinata dalla classifica del campionato piloti, quindi Filippi dovrà scattare dall’ultima posizione. Una gara che si preannuncia in salita per il pilota del team Rahal.

Appuntamento alle ore 22, su Sky Sport 2, per la seconda gara di Toronto.