Al termine del Consiglio Mondiale della FIA tenutosi oggi a Ginevra è stata diramata la prima bozza ufficiale del calendario 2018 di Formula 1. Si torna nuovamente a 21 gare, eguagliando così il record del maggior numero di appuntamenti in una sola stagione raggiunto nel 2016, con Francia e Germania che ritornano a ospitare definitivamente una tappa del Circus iridato.
Oltre a questo, sono diverse le novità che sono state proposte a Ginevra. Per cercare di ridare alle due sedi storiche le loro date tradizionali, per la prima volta nella storia della Formula 1 si correrà per ben tre weekend consecutivi, in un periodo compreso tra fine giugno e inizio luglio.
Cambiano, invece, le date del Gran Premio di Azerbaijan e del Gran Premio di Russia: la tappa di Baku è stata anticipata al 29 aprile proprio in sostituzione della gara di Sochi, che ritorna a fine settembre poco prima del Gran Premio del Giappone a Suzuka.
Per quanto riguarda le date di apertura e chiusura, si inizierà il weekend del 25 marzo a Melbourne, come da tradizione, e si terminerà il 25 novembre ad Abu Dhabi.
L’unico punto di domanda è rappresentato dalle gare di Shanghai (Cina) e Marina Bay (Singapore), i cui organizzatori devono ancora firmare l’accordo con i detentori dei diritti commerciali.
“Abbiamo voluto stilare una prima bozza del calendario della prossima stagione in anticipo, in modo che tutti i nostri interlocutori abbiano più tempo per prepararsi ai rispettivi eventi e, grazie al grande lavoro insieme agli uomini della FIA, ci siamo riusciti – ha detto Chase Carey – Siamo anche molto orgogliosi di confermare il rientro dei Gran Premi di Germania e Francia, due tappe storiche del Campionato del Mondo di Formula 1 fin dai suoi albori. Per questo motivo, il numero di gare aumenterà rispetto a quest’anno, salendo a ventuno.
“Abbiamo anche ricevuto numerose richieste da altri Paesi che vogliono avere un loro Gran Premio in calendario – ha aggiunto Carey – Nonostante ciò, però, abbiamo voluto dare la priorità a coloro che sono già presenti, per valorizzare ancor di più ciascun evento e renderlo un’esperienza unica e indimenticabile per tutti i tifosi che saranno presenti. Se riusciamo in quest’intento, tutta la famiglia della Formula 1 ne raccoglierà i benefici”.
PRIMA BOZZA CALENDARIO 2018 FORMULA 1
DATA | NAZIONE | SEDE |
25 marzo | ![]() |
Melbourne |
8 aprile | ![]() |
Shanghai |
15 aprile | ![]() |
Sakhir |
29 aprile | ![]() |
Baku |
13 maggio | ![]() |
Montmelò |
27 maggio | ![]() |
Monte Carlo |
10 giugno | ![]() |
Montréal |
24 giugno | ![]() |
Le Castellet |
1 luglio | ![]() |
Spielberg |
8 luglio | ![]() |
Silverstone |
22 luglio | ![]() |
Hockenheim |
29 luglio | ![]() |
Budapest |
26 agosto | ![]() |
Spa-Francorchamps |
2 settembre | ![]() |
Monza |
16 settembre | ![]() |
Marina Bay |
30 settembre | ![]() |
Sochi |
7 ottobre | ![]() |
Suzuka |
21 ottobre | ![]() |
Austin |
28 ottobre | ![]() |
Città del Messico |
11 novembre | ![]() |
Interlagos |
25 novembre | ![]() |
Yas Marina |