Adrian Newey: “La FW16 aveva grossi difetti di progettazione”
30 Aprile 2014 - 15:13
|

In un’intervista rilasciata ai microfoni di Auto Motor Und Sport, Adrian Nwey, ex progettista della Williams, ha spiegato quali erano i problemi aerodinamici della Williams FW16, chiarendo che allora non si poteva contare sulla galleria del vento e in altri strumenti di progettazione tanti cari ai progettisti moderni.

Senna NeweyEcco le parole di Adrian Newey: “Ricordo che dopo due anni di applicazione delle sospensioni attive, nel 1994 ho incontrato grossi problemi con la FW16. Avevo molta fiducia in quell’auto, anche se, con l’abolizione delle sospensioni attive, dovetti trasformarla dal punto di vista aerodinamico. Era una vettura molto piccola, con pance troppo lunghe e molto difficile da guidare. Quando scese per la prima volta in pista, durante un test a Nogaro, mi accorsi subito delle pance troppo lunghe, fattore che ne comprometteva la stabilità. Parlare di questi problemi, oggi, risulta abbastanza ridicolo, ma nel 1994 non avevamo tutti gli strumenti di progettazione su cui possiamo contare oggi. La FW16 mostrava grossi problemi nel disegno, ma nonostante tutto Ayrton segnò la pole in Brasile e in Giappone. Senna a Imola lamentava problemi di sottosterzo e sovrasterzo, i classici sintomi della FW16. C’era una grande pressione nel team e tutti sapevano che quella vettura era la migliore, peccato che Ayrton non ha potuto finire la stagione…”